Salute Sette Pandemia e prevenzione trascurata, il cardiologo Palma: “Scompensi cardiaci aumentati del 30% e infarti raddoppiati” 20/06/2022 La prevenzione consigliata da Humanitas e da Feder-Cardiologi (FEDERCARDIO).
Salute Sette “Malattie rare: numeri sottostimati” 09/06/2022 Il professor Bruno Dallapiccola, direttore scientifico dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma, spiega che sarebbero circa 10.400 anziché le circa 8.000 comunemente indicate.
Salute Sette Giornata internazionale contro il fumo, aumentano i fumatori nel 2022: «Nocive anche le sigarette elettroniche» 31/05/2022 La dottoressa Roberta Pacifici del Centro dipendenze e doping dell’Istituto Superiore di Sanità, boccia senza appello le sigarette elettroniche
Salute Sette La lettura stimola lo sviluppo cognitivo e migliora attenzione e memoria. La guida digitale del “Bambin Gesù” 30/05/2022 Tutti i benefici della lettura nelle nuove scoperte scientifiche
Salute Sette Con un esame di laboratorio si può diagnosticare e predire la gravità della linfoistiocitosi emofagocitica (HLH) secondaria 24/05/2022 La presenza di una sottopopolazione di linfociti T nel sangue consente di diagnosticare la malattia e predirne la gravità. I risultati dello studio pubblicati sulla rivista Blood.
Salute Sette La spasticità pediatrica curata col microbisturi 17/05/2022 Nuova tecnica chirurgica mininvasiva sviluppata dall’équipe di Neuro-Ortopedia del Bambino Gesù
Salute Sette Repici: «Intelligenza artificiale riduce incidenza tumori a colon e retto: Puglia a macchia di leopardo» 16/05/2022 Intervista al prof. Alessandro Repici, direttore del Dipartimento di Gastroenterologia di Humanitas e docente di Humanitas University.
Salute Sette Lecce Scarlattina, diversi casi all’asilo tra i bambini salentini. L’esperta: Malattia diffusa. Ecco come scoprirla e intervenire 03/05/2022 La dottoressa Patrizia Di Tonno parla della malattia batterica che colpisce soprattutto i bambini.
Salute Sette In Italia più di centomila bambini con malattie rare restano senza diagnosi 28/04/2022 I pazienti senza diagnosi sono oltre 100.000 in Italia: a loro è dedicata la giornata mondiale del 30 aprile
Salute Sette Scrittore e infettivologo, Pietro Grima risolve un giallo storico: «Raffaello non morì di sifilide». Sul Covid: «Non è ancora finita» 17/04/2022 Intervista al medico salentino con la passione del giallo