Salute Sette Le insidie delle conserve fatte in casa e la conservazione delle uova 21/10/2020 Nelle conserve mai superare il PH 4.6.
Salute Sette Dai mezzi pubblici al ritiro degli esami: file pericolose mentre il covid avanza 20/10/2020 Il Ministero della Salute ci avvisa nell’ultimo report sulla pandemia che “si assiste a una accelerazione nella evoluzione dell’epidemia ormai entrata in una fase acuta con aumento progressivo nel numero di casi, evidenze di criticità nei servizi territoriali ed aumenti nel tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva e area medica che rischiano, in alcune Regioni, di raggiungere i valori critici nel prossimo mese”.
Salute Sette Medici di base in protesta: in fila per soli 34 vaccini. Rollo rassicura: “Consegne graduali” 19/10/2020 Molti pensavano di dover ritirare almeno 100 vaccini antinfluenzali, che comunque non sono sufficienti, invece, in mattinata, sono stati distribuiti 34 vaccini ai tanti medici di base in fila nella Cittadella della Salute
Salute Sette Stop alle bugie sui vaccini, Ugazio: “Sicuri, salvano milioni di bambini” 17/10/2020 Il professor Alberto G. Ugazio, uno dei massimi esperti del Bambino Gesù ha risposto a tutte le domande dei genitori sulla questione vaccini sfatando fake news e falsi miti
Salute Sette Malattie vascolari, le più insidiose: tasso alto di mortalità e invalidità. La prevenzione 16/10/2020 Le malattie vascolari possono interessare le arterie (vasi che portano sangue dal cuore ai vari organi) dette quindi arteriopatie, o interessare le vene (vasi che portano sangue dai vari organi al cuore) dette quindi flebopatie
Salute Sette Covid e inquinamento, le particelle che viaggiano nell’aria e vivono con noi 15/10/2020 In questi giorni si sta svolgendo per la prima volta a Lecce “PM2020”, il Convegno Nazionale sul particolato atmosferico. Intervista al presidente della Società Italiana Aerosol sulla correlazione tra covid e inquinamento
Salute Sette I vaccini antinfluenzali ancora non ci sono. Proteste di pediatri e medici di base 14/10/2020 A metà ottobre (cioè ora) avrebbero dovuto avere inizio le vaccinazioni gratuite per i soggetti più fragili, con una platea più larga. I medici di base, i pediatri e tutta la medicina territoriale, però, brancolano nel buio. Dei vaccini nemmeno l’ombra, ma i medici sono costretti a subire tutte le pressioni dei loro pazienti, che sono in ansia per l’avanzata del covid e del freddo
Salute Sette Malattia Venosa Cronica: prevenzione e cura. L’importanza della visita angiologica 13/10/2020 Dolore e gonfiore, possono essere i primi sintomi legati alla Malattia Venosa Cronica (MVC), patologia che coinvolge il sistema vascolare e che peggiora se non trattata fin dai primi sintomi e segni clinici. Intervista al dottor Allegretti
Salute Sette Covid in aumento: più fatica per i servizi territoriali. Assistenza a rischio 12/10/2020 C’è una stretta su tutte le attività che comportino aggregazioni e affollamenti: torna da oggi il pugno duro su tutto
Salute Sette Lecce Vaccini, esposto in Procura. L’allarme di alcuni medici di base: «Siamo in ritardo» 09/10/2020 Il medico di base Antonio Chiodo ha depositato un esposto in procura sulla vicenda dei vaccini antinfluenzali, “che il governo aveva assicurato di fornire già a settembre”, a garanzia della medicina territoriale attualmente sguarnita