Salute Sette Il microbiota intestinale in equilibrio può rendere più difficile l’azione del SARS-CoV-2 24/11/2020 Si fa strada anche l’idea che il microbiota intestinale in equilibrio possa essere un’ulteriore arma contro la malattia Covid-19
Salute Sette Vaccino, siamo davvero in dirittura d’arrivo? La lotta col SARS-CoV-2 è ancora lunga 23/11/2020 C’è un solo virus che l’Occidente è riuscito a debellare: si tratta del vaiolo. Prima di farlo è stato necessario attendere un vaccino e iniettarlo a milioni di persone. Con il SARS-CoV-2 c’è ancora da aspettare, anche se molti vaccini sembrano in dirittura d’arrivo
Salute Sette Cosa c’è dietro a una “piccola peste”: psicologia dei bambini incontenibili 20/11/2020 Come affrontare l’esuberanza, l’eccessiva vivacità, i continui dispetti e l’incontenibilità dei bambini? Le “piccole pesti” spesso stressano i genitori, che non sanno che pesci prendere
Salute Sette Uso consapevole degli antibiotici, OMS: “Resistenza antimicrobica problema mondiale” 19/11/2020 Recenti studi mettono in luce un numero sempre più alto di pazienti infettati da batteri resistenti, in Italia e nel resto d’Europa. Il Ministero della Salute lancia l’allarme: “L’uso prudente degli antibiotici può contribuire a fermare l’insorgenza dei batteri resistenti e ad aiutare a mantenere l’efficacia degli antibiotici perché possano essere utilizzati dalle generazioni future”
Salute Sette Malattie rare, nuovo passo avanti: identificato un nuovo gene che causa grave ritardo del neurosviluppo 18/11/2020 Sul banco degli imputati, colpevole di produrre una nuova patologia, finisce la mutazione del gene YIF1B: ereditata secondo un meccanismo di trasmissione autosomico recessivo.
Salute Sette Quest’anno il ceppo influenzale è una vecchia conoscenza: come proteggersi 17/11/2020 Come sarà l’influenza quest’anno e quali sono le contromosse da adottare per fronteggiarla? Ne parliamo con l’immunologo prof. Mauro Minelli.
Salute Sette Come ci stanno cambiando psicologicamente le chiusure e come si sconfigge l’«ansia da lockdown» 16/11/2020 Il SARS-CoV-2 è stato uno tsunami capace di travolgere anche le più salde certezze: un dramma sociale ed economico che lascerà un segno indelebile nelle esistenze di ognuno di noi.
Salute Sette La capacità dei vaccini antinfluenzali di combattere il covid e le polemiche sulla distribuzione 14/11/2020 I ricercatori si stanno concentrando da tempo sulle reazioni del sistema immunitario all’aggressione del virus.
Salute Sette Seconda ondata di Covid, la scuola sul banco degli imputati anche in Puglia 13/11/2020 Se sia colpa dei mezzi pubblici, degli assembramenti fuori dalla scuola o di altro, ancora non è chiaro, ma ora sappiamo che nelle scuole sono esplosi e stanno esplodendo numerosi e pericolosi focolai. L’ultimo in ordine di tempo interessa Sannicola, con una maestra e tre bambini positivi
Salute Sette Covid, la pediatra: «Scuola dell’infanzia necessaria: proteggiamo gli adulti, ma salvaguardiamo la socialità dei piccoli» 12/11/2020 Alcuni pediatri, come la dottoressa Patrizia Di Tonno, chiedono di proteggere le scuole dell’infanzia e di tenerle aperte per garantire il “benessere psicofisico” dei bambini