Società Lecce 

“GuardaMulte”, in rete le immagini delle violazioni della Ztl

Il nuovo procedimento comporterà un notevole risparmio in termini di tempo e di spesa sia per i cittadini che per la pubblica amministrazione. Immagini on line dei veicoli in transito ai var...

Il nuovo procedimento comporterà un notevole risparmio in termini di tempo e di spesa sia per i cittadini che per la pubblica amministrazione. Immagini on line dei veicoli in transito ai varchi d’ingresso della ZTL del centro storico di Lecce. Si chiama “GuardaMulte” e consentirà di accedere direttamente alle foto che ritraggono la propria auto in occasione della violazione. Un procedimento messo a punto dalla Polizia municipale di Lecce. Per la tutela della privacy, il sistema informatico consente la visualizzazione solo al proprietario del veicolo destinatario del verbale di contestazione richiedendo l’inserimento di alcuni codici univoci riportati sullo stesso. Di contro non sarà necessario accreditarsi on line mediante username e password, rendendo quindi ancora più semplificata la procedura. Il Comando di Polizia Locale lascia comunque in piedi la precedente modalità di accesso per i cittadini meno esperti di navigazione cibernetica che continueranno ad utilizzare la consueta modulistica cartacea di richiesta di accesso ai fotogrammi, da presentare al protocollo generale di Palazzo Carafa. Un sistema che comporterà un notevole risparmio in termini di tempo e di spesa sia per i cittadini che per la pubblica amministrazione: termineranno le lunghe code agli sportelli, le spese per le fotocopie. L’Assessore alla Polizia Locale Luca Pasqualini ed il Comandante Donato Zacheo, infatti, concordano nel dire che “Tale processo di digitalizzazione non solo consentirà agli automobilisti di guardare via web e in assoluta autonomia le immagini allegate al verbale, evitando la seccatura di doversi presentare negli uffici in orari e giorni prestabiliti, ma permetterà anche all’amministrazione di conseguire vantaggi concreti grazie alla riduzione delle unità addette alla visualizzazione dei passaggi sui varchi ZTL”. Contemporaneamente si sta avviando un ulteriore rivoluzione copernicana nei rapporti tra Pubblica Amministrazione e cittadino mediante l’informatizzazione di alcuni procedimenti di competenza della Polizia Locale, che a brevissimo sarà avviata, quali: richieste di rilievi fotografici per le violazioni Autovelo/Photored, istanze di discarico di cartella esattoriale, comunicazioni dei dati del conducente finalizzate alla decurtazione dei punti dalla patente di guida, richieste di copia conforme dei verbali CdS, ecc.

Potrebbeinteressarti