Cronaca Solidarietà Tv/Radio Merine Profughi ucraini, l'esperienza di Merine in diretta tv Oggi pomeriggio collegamento in diretta su Tv2000 con la trasmissione Siamo Noi che ha raccontato le storie degli ospiti del Centro Cuore Immacolato di Maria. 07/06/2022 circa 1 minuto A Merine, frazione di Lizzanello, il centro pastorale Cuore Immacolato di Maria si è fatto casa, sin dai primi giorni di guerra ha aperto le sue porte per ospitare 23 persone arrivate dall’Ucraina: bambini, mamme e anche alcune anziani costretti ad abbandonare la propria terra.L’accoglienza dei profughi si è resa possibile grazie al progetto della Caritas diocesana e della Caritas e grazie all’ impegno dell’associazione For Life che ha attivato presso l’oratorio parrocchiale di Merine un corso di italiano.Questo pomeriggio, in diretta tv, con grande partecipazione, gratitudine e commozione, i profughi ucraini accolti a Merine hanno raccontato la loro storia, la loro esperienza attuale ai microfoni del programma Siamo Noi, appuntamento pomeridiano di attualità in onda su Tv2000.Intervistati da Antonella Ferrara, hanno ricordato la loro terra, le difficoltà con la lingua italiana, ma anche i frutti del doposcuola che da due mesi a questa parte è stato messo su grazie alla Caritas e ai volontari di Forlife.E poi, quella normalità del Salento terra d’accoglienza e crocevia di popoli dove l’incontro passa dalla condivisione di tradizioni, bellezza e passioni. Alla diretta oltre ai rifugiati ucraini hanno preso parte il direttore della Caritas di Lecce, don Nicola Macculi e il parroco di Merine don Luca Nestola, insieme a una rappresentanza dei volontari che quotidianamente supportano l'accoglienza.
Tv/Radio «Il Provinciale. Il Racconto dei Racconti» sulle tracce del Tarantismo, appuntamento su Rai3 29/09/2023 Domenica alla scoperta delle antiche tradizioni salentine con Federico Quaranta
Cultura Violenza di genere, da Patù il messaggio del regista Saby Raphael 22/09/2023 Domani sera in onda su Sky lo spettacolo di pizzica. Le riprese sono state girate nella piazza principale del paese e nei dintorni, con una coreografia che ha eseguito la rappresentativa danza del Salento.
Tv/Radio Mondoradio, dal 10 settembre riparte Tutti in Campo 06/09/2023 La storica trasmissione sportiva dedicata al calcio dilettantistico salentino ed al Lecce è giunta alla sua XIX edizione.
Curiosità ''Fiorello, se a Roma non ti vogliono vieni a Supersano'' 13/07/2023 L'appello del consigliere comunale Sandro Negro, grande fan del noto showman, che con tutta l’Amministrazione comunale ha inviato una lettera.
Tv/Radio Nuove puntate su Radio Benedettine di Lecce 04/07/2023 La messa in onda di una nuova rubrica sull'esperienza umana e monastica con fra' Luciano Manicardi, monaco di Bose, e Madre Cristiana Dobner, carmelitana scalza e teologa.
Tv/Radio Paesi che vai... la trasmissione di Rai Uno a Lecce 17/06/2023 Le telecamere saranno in azione nel capoluogo da martedì prossimo.