Cronaca Politica Tv/Radio Lecce Provvedimento AGCOM nei confronti di Telerama Giuseppe Fornari, presidente del gruppo Lecce Città Pubblica, commenta la decisione dell'Autorità Garante delle Comunicazioni che ha sanzionato l'emittente per violazione delle disposizioni in materia di par condicio. 17/09/2024 circa 2 minuti ''Telerama ha violato le disposizioni in materia di par condicio durante la campagna elettorale. Lo ha stabilito l'Autorità Garante delle Comunicazioni, su ricorso di Lecce Città Pubblica presentato dall’avv. Francesco Calabro, nella delibera N. 331/24/CONS. In una campagna elettorale decisa da poche centinaia di voti ogni episodio assume a posteriori un peso rilevante. Il fatto che Telerama abbia agito in violazione della par condicio a pochi giorni dal voto di ballottaggio può aver fatto la differenza nella determinazione del risultato. E ciò conferisce all’accaduto una gravità inaudita''. E' quanto afferma in una nota Giuseppe Fornari, presidente del gruppo Lecce Città Pubblica.In particolare, il provvedimento ha sanzionato l’emittente per la trasmissione – a 6 giorni dal voto di ballottaggio – di uno “Speciale” dal titolo “Elezioni Amministrative 2024: Spazio politico Autogestito a pagamento”, nel quale la candidata del centrodestra era l’unica protagonista di un confronto con i giornalisti della stampa locale, registrato due giorni prima. Come se non bastasse, un’ora e mezza di “Speciale” dedicato ai programmi, alle considerazioni e agli attacchi all’amministrazione uscente da parte della candidata sindaca del centrodestra, la trasmissione era perfino interrotta da ulteriori “messaggi autogestiti a pagamento” della stessa candidata. Uno spot elettorale all’ennesima potenza, insomma. Trasmesso a pochi giorni dal voto, “in violazione della normativa vigente in materia di parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie per la comunicazione politica”, scrive l’Agcom.''È il riconoscimento della scorrettezza della condotta dell’emittente di proprietà di un diretto avversario politico del centrosinistra - continua Fornari - che come sosteniamo da anni ha assunto il profilo di una televisione politicamente schierata con evidenti ricadute su equilibrio e qualità nell’informazione locale. Alla quale oggi l’AgCom impone di rimediare trasmettendo nei prossimi giorni essa stessa notizia dell’avvenuta violazione''.''È il caso di ricordare - si legge ancora - che le frequenze radiotelevisive, che lo Stato concede ai privati per la trasmissione di contenuti commerciali, informativi e di servizio, sono pubbliche. E che il mezzo televisivo, con la sua potenza, non può mai diventare strumento improprio per il perseguimento di obiettivi politici di parte. A maggior ragione nel corso delle campagne elettorali, i momenti nei quali è in gioco l’espressione democratica del consenso dei cittadini''.''La prepotenza e l’arroganza nel disporre di questi spazi come una proprietà privata equivale a quella di chi pensa di potersi appropriare di ciò che è pubblico senza dover rendere conto a nessuno. Per questo Lecce Città Pubblica, riservandosi ogni ulteriore iniziativa, continuerà ad essere attenta e a denunciare abusi e violazioni, a garanzia dei diritti dei cittadini leccesi'', conclude Fornari.
Tv/Radio Pizzica terapia: l'Adelfia di Alessano su TV2000 09/01/2025 Domani pomeriggio la televisionedella Cei dedicherà uno spazio all’esperienza virtuosa che arriva dal Salento.
Eventi Gallipoli, VI edizione di Onda su Onda Radio Libere Festival 08/01/2025 Dal 9 al 12 gennaio quattro giorni di trasmissioni e 60 ore di diretta in DAB, FM Webstreaming, in collaborazione con Radio Skylab a circa un mese dal World Radio Day.
Cronaca Oltre 2 milioni di spettatori per la scuola vincitrice del Nobel 06/01/2025 Successo su Rai 1 per Elisa Isoardi in collegamento con gli studenti del Galilei-Costa-Scarambone, il prof. Manni delle startup ed i giovani antibullismo di Mabasta.
Curiosità Su Rai 2 il ritorno di Goldrake 06/01/2025 Dopo 47 anni, questa sera torna in onda il reboot dell'iconico cartone animato gapponese che ha appassionare intere generazioni.
Cronaca Elisa Isoardi e Linea Verde Italia presso la scuola vincitrice del “Nobel” 03/01/2025 Domani su RaiUno alle 12.30 puntata nel Salento. Il Galilei-Costa-Scarambone ha vinto il World’s Best School Prize grazie ai giovani della startup sociale antibullismo Mabasta.
Curiosità Masterchef torna nel Salento per una puntata speciale di Masterchef Magazine 30/12/2024 Protagonista della puntata di Capodanno sarà la Chef leccese Annamaria Magi, che ha partecipato a MasterChef 9, del ristorante L’Oca Fifì di Lequile.