Cronaca Scuola Società Lecce Da Lecce a Sassuolo e Pavullo con Mabasta al bullismo L’obiettivo è quello di creare il maggior numero possibile di ''classi debullizzate'', cioè in cui vengano debellati bullismo e cyberbullismo. 07/11/2022 circa 1 minuto Dall’8 all’11 novembre si realizzerrà in provincia di Modena il progetto ''Mabasta al bullismo'' presso le sedi della Scuola Secondaria di Primo Grado ''Francesco Ruini'' di Sassuolo nelle prime due giornate e della Scuola Secondaria di Primo Grado ''Raimondo Montecuccoli'' di Pavullo nel Frignano nelle ultime due.L’obiettivo è quello di creare il maggior numero possibile di ''classi debullizzate'', cioè in cui vengano debellati bullismo e cyberbullismo. Il raggiungimento di tale obiettivo viene certificato attraverso la compilazione da parte di ogni studente della classe di un modulo di richiesta con cui, attraverso la propria firma, testimonia l’assenza totale del fenomeno. Verificato il modulo, alla classe verrà consegnata la Locandina di ''Classe Debullizzata''.Entrambi i progetti sono finanziati dal Bando Adolescenti della Regione Emilia Romagna. Ringraziamenti a Regione Emilia Romagna, Comune di Sassuolo, Onlus Mabasta.MABASTA, acronimo di ''Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti'', ha sviluppato un'innovativa idea per come prevenire e contrastare ''dal basso'' il bullismo ed il cyberbullismo nelle scuole; tale idea è nata nel 2016 dagli studenti dell’Istituto ''Galilei Costa Scarambone'' di Lecce, tra cui Mirko Cazzato, di recente inserito nella Top 10 studenti finalisti del Global Student Prize (conoscuto come il ''Nobel'' degli studenti) e, grazie al supporto del Prof. Daniele Manni, hanno deciso di creare un movimento che intende fermare il bullismo ed il cyberbullismo.
Arte e archeologia Nuovi murales nel Quartiere Mennula di Leverano 29/11/2023 Dopo la cancellazione, i due murales tornano a vivere in un più ampio intervento di rigenerazione della zona e diffusione d’arte pubblica.
Cronaca L'Adoc: ''Manutenzione per Piazzetta Paul Harris'' 29/11/2023 Richiesto all'Amministrazione di avviare dei lavori, curare e valorizzare l spazio verde per far sì che si possa viverla di nuovo con serenità.
Cronaca In centinaia in piazza a Surbo per sensibilizzare alla raccolta del sangue 29/11/2023 Un evento organizzato dalla locale sezione dell'AVIS, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, ha visto la presenza della Fanfara della Guardia di Finanza.
Curiosità Cutrofiano: ''Ti ritaglio un sorriso'', parrucchieri ed estetiste per i ragazzi diversamente abili 29/11/2023 Domenica 3 dicembre, dalle 15.00 alle 19.00, presso il Mercato della Cultura, taglio, piega e trucco gratis per i ragazzi dell'Associazione Abilmente Insieme”.
Economia e lavoro Lavoro e Partecipazione, oltre 5.000 firme raccolte dalla Cisl di Lecce 29/11/2023 La soddisfazione del Segretario Generale Ada Chirizzi: ''Un risultato straordinario frutto della mobilitazione della nostra rete''.
Cronaca Gallipoli, attivi i punti di facilitazione digitale 29/11/2023 Grazie ad un finanziamento di 120mila euro ottenuto dopo l’avviso pubblico indetto dalla Regione Puglia e finanziato con risorse del PNRR.