Cronaca Scuola Società Lecce Da Lecce a Sassuolo e Pavullo con Mabasta al bullismo L’obiettivo è quello di creare il maggior numero possibile di ''classi debullizzate'', cioè in cui vengano debellati bullismo e cyberbullismo. 07/11/2022 circa 1 minuto Dall’8 all’11 novembre si realizzerrà in provincia di Modena il progetto ''Mabasta al bullismo'' presso le sedi della Scuola Secondaria di Primo Grado ''Francesco Ruini'' di Sassuolo nelle prime due giornate e della Scuola Secondaria di Primo Grado ''Raimondo Montecuccoli'' di Pavullo nel Frignano nelle ultime due.L’obiettivo è quello di creare il maggior numero possibile di ''classi debullizzate'', cioè in cui vengano debellati bullismo e cyberbullismo. Il raggiungimento di tale obiettivo viene certificato attraverso la compilazione da parte di ogni studente della classe di un modulo di richiesta con cui, attraverso la propria firma, testimonia l’assenza totale del fenomeno. Verificato il modulo, alla classe verrà consegnata la Locandina di ''Classe Debullizzata''.Entrambi i progetti sono finanziati dal Bando Adolescenti della Regione Emilia Romagna. Ringraziamenti a Regione Emilia Romagna, Comune di Sassuolo, Onlus Mabasta.MABASTA, acronimo di ''Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti'', ha sviluppato un'innovativa idea per come prevenire e contrastare ''dal basso'' il bullismo ed il cyberbullismo nelle scuole; tale idea è nata nel 2016 dagli studenti dell’Istituto ''Galilei Costa Scarambone'' di Lecce, tra cui Mirko Cazzato, di recente inserito nella Top 10 studenti finalisti del Global Student Prize (conoscuto come il ''Nobel'' degli studenti) e, grazie al supporto del Prof. Daniele Manni, hanno deciso di creare un movimento che intende fermare il bullismo ed il cyberbullismo.
Società A Tagliatelle la Giornata mondiale del Rifugiato 21/06/2025 A Lecce torna “Estate dei Popoli” – voci, culture e sapori in festa per l’inclusione.
Società Class Editori premia le eccellenze pugliesi: c'è anche Sticchi Damiani 21/06/2025 Lo studio di Sticchi Damiani viene riconosciuto come un’eccellenza per cultura manageriale e capacità organizzativa
Cronaca Online il nuovo sito italiano del NUE 112 21/06/2025 Il nuovo portale, attraverso una veste grafica intuitiva e semplice, fornisce informazioni sulla copertura, sulle modalità d’uso e sull’accessibilità al Numero Unico di Emergenza.
Eventi Cannole si colora di fede e bellezza: infiorata da record per il Corpus Domini 21/06/2025 Con i suoi 65 metri di lunghezza, da non perdere domani la visita ad un’opera straordinaria di partecipazione comunitaria.
Cultura A Taurisano dialoghi e visioni sulla Palestina e il pacifismo 21/06/2025 Domani, nel Giardino del micronido Fate e Folletti una serata per parlare di Palestina e di pace.
Cronaca Portoselvaggio Natural Trail: donati 5000 euro ad Oncoematologia Pediatrica 21/06/2025 Si tratta dell'intero ricavato della manifestazione podistica svoltasi circa un mese fa, a cui hanno partecipato centinaia di atleti provenienti da tutta Italia.