Cronaca Sanità Società Lecce Donazione multiorgano all'ospedale ''Vito Fazzi'' di Lecce Espiantati cuore, reni, fegato e cornee ad una donatrice di 66 anni deceduta per emorragia cerebrale nel Reparto di Anestesia e Rianimazione. 15/05/2024 circa 1 minuto Una donna di 66 anni, deceduta nel Reparto di Anestesia e Rianimazione dell'ospedale ''Vito Fazzi'' di Lecce per emorragia cerebrale, ha donato cuore, reni, fegato e cornee. La donna aveva dichiarato in vita il consenso alla donazione di organi e tessuti.Il prelievo ha impegnato gli operatori del Reparto di Anestesia e Rianimazione, diretto dal Dott. Giuseppe Pulito, gli operatori del Gruppo operatorio, coadiuvati da Medici di diverse discipline, e dalla Direzione medica del ''Fazzi''. Coordinatrice ospedaliera del percorso di donazione organi e tessuti è la Dott.ssa Donatella Mastria.Sono diverse le modalità per esprimere, in vita, il proprio volere sulla donazione post-mortem. La dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio o del rinnovo della carta d'identità in Comune appresenta oggi il principale canale con cui i cittadini possono esprimere in vita la propria volontà. La scelta può essere anche comunicata ad associazioni di volontariato come Aido-Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule (https://aido.it/) o alla ASL di appartenenza.Per contattare l'ufficio preposto di ASL Lecce occorre scrivere a donazioneorgani@asl.lecce.itCoordinatrice territoriale donazione organi e tessuti è la Dott.ssa Maria Caterina Carbonara.È possibile inoltre compilare il tesserino del Centro Nazionale Trapianti (https://sceglididonare.it/wp-content/uploads/2021/03/CNT-tessera-donazione-edit.pdf) o il tesserino blu del Ministero della Salute, o una delle ‘''donor card'' distribuite dalle associazioni di settore. In questo caso, è necessario stampare la tessera e conservarla nei propri documenti personali.
Società Anziani non autosufficienti, svolta epocale: scende al 30% il contributo delle famiglie 16/03/2025 Una novità importante anche per la vicenda di Campi arriva dal Parlamento: le famiglie pagheranno di meno
Cronaca Crisi idrica in Puglia, il Codacons: ''Regione dorme. Salento a rischio razionamento'' 15/03/2025 Per il Responsabile della Sede leccese, l'Avv. Cristian Marchello, dopo anni di immobilismo servono azioni concrete. ''Convocare con urgenza gli stati generali del settore idrico pugliese''.
Cronaca Occhio ad etichette e sprechi contro l'aumento del carrello della spesa 15/03/2025 I consigli per un consumo consapevole di Coldiretti Puglia in occasione della Giornata del Consumatore.
Cronaca Raccolta fondi per le cure oncologiche di una giovane tanzaniana 15/03/2025 Iniziativa della Comunità di Sant'Egidio di Lecce per Minah, una ragazza di 21 anni.
Ambiente Anche Ugento sulle barricate per la riapertura della discarica 14/03/2025 Si continua a discutere a Bari. Ugento ha già dato tanto, ma non sembrano esserci molte soluzioni.
Cronaca Lecce, nuovi appuntamenti con il Progetto di legalità ''A testa alta'' 14/03/2025 Lunedì 17 marzo, alle ore 9:30, il primo dei quattro incontri di studio e riflessione per far conoscere a studenti e comunità il ruolo della palestra della scuola adibita negli anni Novanta ad aula bunker per il maxiprocesso contro la Sacra Corona Unita.