Ambiente Società Porto Cesareo A Porto Cesareo i Campi Estivi 2023 Tante le attività organizzate per i bambini residenti e turisti che affollano la Riserva Naturale ''Palude del Conte e Duna Costiera - Porto Cesareo''. 13/07/2023 circa 1 minuto Continuano i campi organizzati dal Coordinamento Ambientalisti Pro Porto Cesareo nell’ambito del progetto A-Mare i Giovani, progetto co-finanziato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale nell’ambito del Piano Azione e Coesione - Avviso giovani per il sociale edizione 2018.Tantissime le attività organizzate in favore di bambini residenti e turisti che numerosi affollano Riserva Naturale Orientata Regionale “Palude del Conte e Duna Costiera - Porto Cesareo”, in particolar modo l’Isola Grande o dei Conigli di Porto Cesareo.Tante le attività previste che spaziano dai laboratori sulla Marine Litter alla biologia marina o all’archeologia, quest’ultimo realizzato in collaborazione con gli esperti dell’Università del Salento: lezioni frontali, esercizi pratici, escursioni naturalistiche.Gli obiettivi dei campi estivi, così come previsto dal progetto, sono incentrati prevalentemente sulla conoscenza del territorio e sulla valorizzazione delle aree protette di Porto Cesareo che, pur essendo un piccolo comune di provincia, vanta ben due aree protette: la Riserva Naturale Orientata Regionale ''Palude del Conte e Duna Costiera - Porto Cesareo'' e l’Area Marina Protetta - Porto Cesareo, riserva marina tra le più grandi d’Italia che ogni anno ospita 2 milioni di persone, ragion per cui le associazioni partner di progetto, organizzano numerosi programmi di sensibilizzazione, informazione ed educazione ambientale al fine di ridurre il più possibile l’impatto antropico sui delicati ecosistemi presenti.Grande l’entusiasmo dei bambini che accettano di buon grado quanto proposto e diventano un ottimo veicolo di divulgazione di quanto appreso anche presso le proprie famiglie.
Animali Tutela degli animali, Siculella: “Ora dalle parole ai fatti” 06/05/2025 Il Presidente di Mind Menti Indipendenti sottolinea la necessità di passare dalle parole ai fatti.
Cronaca RSA, Aiop Puglia: “Disattesi gli impegni della Regione Puglia con Associazioni di categoria'' 06/05/2025 Il presidente Fabio Margilio auspica l'adozione di un atto integrativo su su Residenze Sanitarie Assisite e Centri Diurni.
Cronaca Malamovida a Lecce, ordinanza urgente per porre un freno 06/05/2025 Il sindaco Poli Bortone ha adottato alcune misure dopo i ripetuti episodi di disturbo e vandalismo nelle vie Ascanio Grandi e Maremonti. Fino al 31 luglio, limitazioni per i pubblici esercizi ed i distributori automatici della zona.
Politica Consulte Cittadine non ancora attivate: Adoc sollecita l'amministrazione al rispetto delle regole 06/05/2025 Inoltrata una richiesta a Sindaco, Presidente del Consiglio Comunale, Segretario Comunale, al Presidente della VII Commissione Statuto e Istituti di Partecipazione e XII Controllo e attuazione dei Regolamenti affinché sia immediatamente pubblicato il Bando e riattivate le Consulte.
Cronaca Nardò: un'altra scuola riqualificata. Riaperto l'immobile di via Torino 06/05/2025 Intervento da 625.000 euro per la messa in sicurezza e la riqualificazione della scuola dell’infanzia “Montessori”.
Cronaca Al ''Fermi'' di Lecce la legalità come valore guida della società civile 06/05/2025 Incontro questa mattina nell'istituto con Antonio De Donno, già Procuratore Capo della Repubblica di Brindisi.