Cronaca Politica Lecce 

Centro storico di Lecce, Quarta Colosso: ''Ripensare l’attuale regolamento della Ztl''

Il presidente della Commissione consiliare Traffico interviene sulla questione di Piazzetta Castromediano e dei residenti nel borgo antico.

Sulla questione della possibile riapertura di alcune zone del Centro storico di Lecce, si registra l'intervento del presidente della Commissione consiliare Traffico, Luigi Quarta Colosso: ''E’ bene chiarire, se già non lo fosse, come la nostra intenzione è quella di tutelare il centro storico perché riteniamo che lo stesso debba essere il salotto della nostra città. Nessuno di noi crede che lo stesso debba essere invaso da smog e auto, d’altronde giova ricordare come fu l’attuale sindaco Adriana Poli Bortone a dare lustro, vita e tutela alla cosiddetta Lecce vecchia''.

''Al fine di comprendere come vada migliorata la tutela e la viabilità del centro storico - aggiunge Quarta Colosso - è necessario comprendere cosa oggi non funziona e cosa risulta lesivo delle nostre splendide vie e piazze antiche. Chi ci accusa di voler trasformare quest’area della città in una zona trafficata o invasa dalle auto forse non si è reso conto delle condizioni in cui viviamo allo stato attuale. Per essere certo di quello che dico, pochi secondi prima di scrivere ho fatto un sopralluogo in Piazzetta Castromediano e quello che ho visto sono: tre furgoni, cinque auto e circa cinquanta scooter parcheggiati. Se poi da Piazzetta Castromediano si accede a via Augusto Imperatore lo spettacolo è identico: decine di furgonati dei corrieri delle principali aziende nazionali che invadono le vie. Quello che posso dedurre, senza timore di essere smentito, è che l’attuale regolamento Ztl non è in grado di garantire la corretta tutela dell’area a traffico limitato. Allo stesso modo i residenti del quartiere si sentono isolati dal resto della città e sono costretti ad affrontare giornalmente enormi difficoltà dovute ad alcune limitazioni''.

''In più occasioni, durante la Commissione Traffico, ho ribadito che l’attuale regolamento dal punto di vista normativo è una base dalla quale partire ma richiede delle modifiche al fine di rendere il centro storico un quartiere della città fruibile dai suoi avventori e vivibile dai suoi residenti. Non credo nella concezione di città vecchia come museo svuotato dai suoi cittadini e dalle sue peculiarità. E’ necessario ripensare l’attuale regolamento finalizzandolo ad una corretta e concreta tutela studiando nuovi orari, una digitalizzazione per l’accesso alla ztl ma, sopratutto, una maggiore attenzione alle richieste di chi vive e lavora nel centro storico''.

''Sono certo che l’attuale governo e l’attuale maggioranza saranno capaci di stimolare il dibattito e trovare le corrette soluzioni e confido che la minoranza consiliare possa dare il suo contributo, come auspico, all’interno della commissione che ho il piacere di presiedere'', conclude Quarta Colosso.


Potrebbeinteressarti