Cronaca Luoghi Politica Lecce “In Piazza Italia situazione migliorata, restano i senzatetto”. Ancora polemiche Si punta su progetti di reinserimento per chi vive ai margini, ma nell’opposizione c’è chi contesta che la zona del monumento dei Caduti sia sicura: “L’ultima rissa risale al 19 aprile”. 07/05/2025 circa 1 minuto Continuano le polemiche a Lecce su Piazza Italia tra maggioranza e opposizione. L’assessore alla Mobilità, Giancarlo Capoccia, intervenuto nella Commissione traffico, che si è tenuta ieri mattina a Palazzo Carafa, ha insistito sul fatto che la situazione è ormai sotto controllo: per avvalorare la sua tesi ha esibito le foto del 2022, che ritraggono bivacco, sporcizia e piccoli rifugi allestiti di fronte alla Casa del Mutilato per dimostrare che le cose sono cambiate.La maggioranza non accetta la visione degli oppositori, secondo i quali restano i problemi di prima. “È sotto gli occhi di tutti il miglioramento: Piazza Italia non è più una zona insicura: ci sono controlli giornalieri”.Ma l’opposizione ha continuato ad accendere la miccia delle polemiche: “La sera del 24 aprile una persona a dorso nudo è uscita da un’ambulanza con la schiena totalmente insanguinata: c’è stata una rissa alle 19:30 – ha obiettato il consigliere di opposizione Marco De Matteis – Lei, presidente, mi costringe a fare un nuovo video meme contro il centrodestra. Tutte le forze di polizia stanno lavorando, come hanno lavorato in questi anni, ma non potete dire che la situazione sia rose e fiori”.Il presidente di Commissione, Luigi Quarta Colosso ha replicato che ha verificato personalmente il miglioramento della situazione, con foto e video.Il consigliere di Lecce Città Pubblica, Sergio della Giorgia, ha puntualizzato che ci sono persone ai margini, in difficoltà, anche con problemi di salute mentale che dormono nell’atrio della Casa del Mutilato, ma che non sono da considerare come un problema per la sicurezza pubblica, bensì come soggetti da aiutare: ''Noi togliamo le panchine e spostiamo il problema da un’altra parte. La presenza dei senza fissa dimora è tipica di tutte le città e bisogna trovare soluzioni sul piano sociale”.La consigliera di maggioranza, Lara Cataldo, ha puntualizzato che sono in corso delle riunioni operative per portare avanti progetti di reinserimento a favore dei senzatetto che si rifugiano davanti alla Casa del Mutilato: “Sul piano sociale questa amministrazione sta lavorando bene, come anche l’Assessorato alla polizia municipale, che ha garantito la presenza dei vigili ogni giorno”.Insomma, più controlli, eliminazione delle panchine e più interventi di pulizia hanno consentito di rendere più tranquilla quella zona calda: ora si lavora sul “reinserimento” dei senza fissa dimora.
Cronaca Lupiae Servizi, presentato il bilancio 2024 13/06/2025 Stamattina, nell'Open Space di Palazzo Carafa, parola al presidente della Lupiae Servizi, Alfredo Pagliaro, e al sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone.
Ambiente Taglio alberi a Lecce, Siculella: ''Un massacro'' 13/06/2025 Il presidente di Mind attacca la ripresa degli abbattimenti per progetti di rigenerazione urbana all’ingresso del Cimitero monumentale e della Facoltà di Beni Culturali.
Cronaca Inquinamento della falda? Prima bisogna rimuovere tutti rifiuti abbandonati 12/06/2025 A 10 anni dall’incendio nell’ex Aspica non sono stati ancora rimossi i rifiuti sottostanti per eseguire analisi.
Cronaca Lavoro, impresa e futuro: Lecce ospita “Spazio Lavoro” 12/06/2025 Tanti nomi eccellenti saranno presenti all’evento che si terrà il 13 e 14 giugno all’Hilton Garden Inn.
Cronaca L'assessore Delli Noci rassegna le dimissioni 11/06/2025 La decisione è stata comunicata al presidente del Consiglio Regionale via Pec dopo l'interrogatorio di stamane davanti al Gip di stamane.
Animali Lecce, stop allo sfruttamento degli animali 11/06/2025 Discussa oggi in Commissione la proposta di modifica del regolamento comunale sulla tutela e il benessere degli animali avanzata dal consigliere Luca Russo.