Cronaca Società Matino 

Il Prefetto in visita al Centro Servizi per l’Autismo “Amici di Nico” di Matino

Domani mattina l'incontro per conoscere i servizi offerti e l’equipe.

Il Prefetto della provincia di Lecce, Natalino Domenico Manno, nell’ambito dei saluti istituzionali, nella mattinata di domani, alle ore 10:30, farà visita al Centro Servizi per l’Autismo “Amici di Nico” di Matino.

Lo scorso 2 aprile (in occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza dell’Autismo organizzata presso il Comune di Lecce da Lions Club Lecce Messapia), fu proprio Sua Eccellenza, il Prefetto di Lecce, ad esprimere nei confronti della presidente di “Amici di Nico” Maria Antonietta Bove, la volontà di visitare la struttura di “Amici di Nico” per conoscere i servizi offerti e l’equipe. La visita si terrà presso il Centro Diurno di “Amici di Nico” sito in via Custoza angolo via Bolzano. Ad accogliere il Prefetto e i suoi collaboratori saranno il sindaco di Matino Giorgio Salvatore Toma, i bambini dell’Istituto Comprensivo della città di Matino, i referenti dei diversi servizi che compongono il Centro, le Autorità civili, militari e sanitarie locali, i bambini e i ragazzi autistici accompagnati dai loro educatori e dalle loro famiglie.

Prima dei saluti di benvenuto che saranno tenuti da Maria Antonietta Bove, presidente di “Amici di Nico”, i referenti dei diversi servizi offerti dalla struttura,accompagneranno e faranno visitare al Prefetto, i diversi ambienti e reparti del Centro, quali quelli per le valutazioni psicodiagnostiche e funzionali, per l’età evolutiva, per l’autismo ad alto funzionamento e per gli adolescenti e adulti.

Seguirà la presentazione dei servizi dedicati nelle diverse fasce di età a cura della direttrice sanitaria, dott.ssa Antonella Ciullo. Ad illustrare i più recenti lavori di ricerca intrapresi (dall’Unità Operativa degli specialisti del Centro di “Amici di Nico” in collaborazione con l’Università di Lecce e quella Bari e con altri noti consulenti esterni), sarà invece lo psichiatra, nonchè il direttore del Comitato Scientifico, Dr. Marco De Toffol.

Dopo l’intervento del Prefetto, saranno invitate le autorità presenti a formulare un breve saluto istituzionale. I bambini e i ragazzi riserveranno all’ospite d’onore ed a tutti gli altri illustri ospiti presenti, un caloroso “benvenuto” e una sorpresa “speciale”.


Potrebbeinteressarti