Cronaca 

Si perdono sul Pollino, tratti in salvo nove escursionisti leccesi

Il gruppo di età compresa tra 15 e 21 anni è stato individuato tramite GPS e tratto in salvo dal Soccorso Alpino Calabria e dai vigili del fuoco

Nove giovani escursionisti leccesi, di età compresa tra i 15 e i 21 anni, si sono persi la notte scorsa nel Parco Nazionale del Pollino durante un'escursione e sono stati messi in salvo dal Soccorso Alpino e Speleologico Calabria e dai Vigili del Fuoco del Comando di Potenza con tecnici appartenenti alla Stazione Alpina Pollino, nella zona del Varco del Pollinello. I malcapitati erano partiti da Colle dell’Impiso, con l’intenzione di raggiungere la zona del Pollinello ma durante il tragitto di ritorno hanno perso l’orientamento

La loro posizione è stata localizzata attraverso le coordinate GPS fornite da uno degli escursionisti. Dopo un primo tratto percorso in fuoristrada fino al Piano di Gaudolino, i soccorritori hanno proseguito a piedi per circa un’ora fino ad un canalone a valle del Varco del Pollinello, dove hanno trovato gli escursionisti, affaticati e infreddoliti, ma in buone condizioni fisiche. Una volta rifocillati, gli escursionisti sono stati riaccompagnati, in sicurezza, fino alle loro autovetture parcheggiate a Colle dell’Impiso.

Durante l’intervento è stato attivato l’SMS Locator (sistema di geolocalizzazione in dotazione al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) in modo da poter monitorare costantemente la posizione dei dispersi.

Potrebbeinteressarti