Cronaca Enogastronomia Eventi Salento a tavola Scuola Lecce Giornata della Ristorazione per la Cultura dell'Ospitalità Italiana 2025 L’elemento simbolo dell’iniziativa del 2025 è l’uovo. FIPE Confcommercio Lecce ha inteso celebrare l'evento nella scuola elementare 4° Circolo “Sigismondo Castromediano”. 16/05/2025 circa 1 minuto La Giornata della Ristorazione è un evento in cui si celebra un tema fondamentale per il mondo della ristorazione: L’Ospitalità. Un’iniziativa popolare, inclusiva, solidale e profondamente etica che ha come obiettivo primario quello di invitare tutti gli italiani a celebrare la condivisione e il senso di comunità.Questo evento nel 2023 ha ricevuto dal Capo dello Stato la Medaglia del Presidente della Repubblica quale premio di rappresentanza per l’alto valore dell’iniziativa.L’elemento simbolo dell’iniziativa del 2025 è l’uovo, che è molto più di un semplice alimento. Da sempre simbolo di vita e fecondità. Nell’arte e nella cultura rappresenta l’origine di tutto, il punto da cui nasce ogni cosa. È simbolo di rinascita e di perfezione, fragile e forte al tempo stesso. È la cellula più grande in natura. Si presta a ogni portata, dall’antipasto al dolce, arricchendo la tradizione gastronomica di ogni regione. Nella cucina pugliese l’uovo è protagonista di mille ricette, testimone della nostra storia e della nostra creatività.FIPE Confcommercio Lecce ha inteso celebrare la “Giornata della Ristorazione 2025” nella scuola elementare 4° Circolo “Sigismondo Castromediano” a Lecce in Via Cantobelli.Con la vivace partecipazione di oltre 50 alunni delle classi terze; Tiziana Parlangeli (executive chef presso Osteria degli Spiriti - Lecce) e Marco Paladini (maestro pizzaiolo presso I Paladini - Lecce), utilizzando l’uovo come ingrediente fondamentale della giornata e come parte del tema sull’educazione alimentare, hanno illustrato ai piccoli alunni come lavorarlo attraverso un laboratorio pratico; condividendo anche le loro esperienze personali nel mondo della ristorazione.Questa iniziativa mette in luce il ruolo della ristorazione nella vita sociale, culturale ed economica del Paese. Promuove la qualità e l’etica nella filiera agroalimentare, incentiva scelte responsabili per l’ambiente e valorizza il cibo come strumento di inclusione e condivisione.“Con questo progetto - Afferma il Presidente di Confcommercio Lecce Maurizio Maglio – si è voluto valorizzare e rafforzare il ruolo della ristorazione italiana. L'obiettivo è trasmettere il legame tra memoria, emozioni e cibo, promuovendo alle nuove generazioni consapevolezza e valorizzando la cultura dell'ospitalità e dei prodotti locali”.
Cronaca Cerimonia di Intitolazione dell’Istituto Comprensivo di Taviano a Francesco Dimo 07/06/2025 Ieri un momento di grande emozione, partecipato da numerose autorità e rappresentanti della comunità locale.
Cronaca Corsi di inglese, destinazione futuro 06/06/2025 A Melendugno sono stati consegnati gli attestati ai piccoli studenti.
Ambiente A San Cataldo oltre 400 studenti impegnati in una raccolta straordinaria di rifiuti 05/06/2025 In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, sono stati premiati anche i rappresentanti delle istituzioni per il loro impegno nella tutela dell’ambiente.
Altri Sport Memorial di calcio per ricordare Alberto Capone 02/06/2025 Domani l'evento commenorativo organizzato dall’Istituto comprensivo di Vernole e Castrì e dall’Associazione Vivere a Colori.
Cronaca A Porto Cesareo ''Farò di me... un porto di legalità'' 30/05/2025 Questa mattina il progetto di cittadinanza attiva e antimafia sociale con studenti del locale Istituto Comprensivo.
Ambiente Al ''Galilei-Costa-Scarambone'' celebrata la Giornata Mondiale dell'Ambiente 30/05/2025 Gli studenti dell’Indirizzo tecnico-economico hanno approfondito tematiche specifiche nell’ambito dell’Educazione Civica.