Cronaca Eventi Lecce 28° Anniversario della Dedicazione della Chiesa di San Massimiliano Maria Kolbe A Lecce, venerdì 23 e sabato 24 maggio, i solenni festeggiamenti religiosi e civili per la parrocchia del quartiere Stadio. 16/05/2025 circa 1 minuto Venerdì 23 e Sabato 24 Maggio si terranno i solenni festeggiamenti per il 28° Anniversario della Dedicazione della Chiesa Parrocchiale di San Massimiliano Maria Kolbe in Lecce, una Chiesa in Cammino sotto la guida di don Maurizio Ciccarese.Al termine di un lungo e fruttuoso anno dove attive e costanti sono state le attività della Caritas, della Catechesi, della Liturgia, della promozione umana, delle attività teatrali e culturali, oltre che la frenetica attività di tutti i gruppi che rendono sempre più viva la parrocchia in un quartiere per certi denominato “dormitorio”, arrivano i festeggiamenti per l’anniversario della dedicazione della parrocchia.“Celebrare ogni anno la Festa della Dedicazione della Chiesa Parrocchiale – afferma don Maurizio Ciccarese – significa celebrare la storia della Provvidenza; significa ritornare sui passi della grazia di Dio che ha guidato e continua a guidare la storia della comunità perché cammini sempre più sulle orme del suo Maestro e Signore; significa chiedere la forza, come comunità, di continuare ad amare per essere segno visibile della salvezza che Dio, per mezzo della comunità parrocchiale, ancora dona e vuole donare”.Al centro di questi giorni ci saranno le celebrazioni liturgiche, gli incontri di preghiera e di adorazione. Venerdì 23 maggio, alle ore 18.00, partendo dalla Chiesa, si terrà la processione con la statua di San Massimiliano Kolbe, animata dal concerto bandistico la “Piccola Banda Musicale di Surbo”. Alle ore 19.00, la Santa Messa Solenne presieduta da S.E. Mons. Angelo Raffaele Panzetta, Arcivescovo Coadiutore della Diocesi di Lecce.Sabato 24 maggio, alle ore 19.00, la Santa Messa Solenne presieduta dal Parroco Don Maurizio Ciccarese e, al termine, l’Atto di Affidamento a San Massimiliano. Alle ore 20.00, nell’anfiteatro alle spalle della parrocchia, avranno inizio i festeggiamenti civili con Dj Set Cristiano Dj e alle ore 21.00 scenderanno in scena i Rewind, gruppo musicale nato nel 1999 da un gruppo di amici con una passione comune per la musica che, con un ritmo incalzante, riporteranno in vita le sonorità indimenticabili degli anni '70 e '80.Tutto questo è stato possibile con il sostegno degli abitanti del Quartiere 167/B che, con le loro donazioni, hanno contribuito a sostenere le spese ma, soprattutto, grazie al grande contributo economico di aziende sensibili come SalentAuto DeNuzzo e Carto srl che ha contribuito a rendere a norma gli impianti anti-incendio.
Cronaca Fulgenzio in festa per Sant’Antonio 13/06/2025 La processione della vigilia e la festa del 13 giugno rinnovano la devozione dei leccesi al Santo di Padova.
Economia e lavoro Federaziende presente a ''Green Bio Town'' a Nardò 13/06/2025 Gli operatori di Federaziende incontrano oggi e domenica gli imprenditori in incontri B2B presso il Chiostro dei Carmelitani.
Eventi A Santa Croce la reliquia del beato Carlo Acutis 12/06/2025 Domani sera, alle ore 19:00, una celebrazione eucaristica organizzata dal Parroco della Basilica, in collaborazione con la Prefettura di Lecce.
Economia e lavoro Imprese centenarie d'Italia, tra loro tre aziende salentine 12/06/2025 Un convegno sabato 14 giugno presso Apollonio Vini a Monteroni. L’evento è organizzato dalla Unione Imprese Centenarie Italiane di Firenze.
Arte e archeologia I Luoghi del Cuore FAI, in Puglia al 1° posto la Fontana Antica di Gallipoli 12/06/2025 Con 2.316.984 voti raccolti il programma si conferma come il principale strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela e del patrimonio italiano.
Cronaca Alla Scuola di volo di Galatina in azione il nuovo addestratore T-345A 12/06/2025 Passaggio di consegne con il precedente velivolo T-339A, che ha terminato l'attività nella base militare salentina dopo quasi 45 anni.