Economia e lavoro Copertino Copertino, centro cottura dell’ospedale chiuso da 8 mesi: «A rischio 23 lavoratori» L’appello di Antonella Perrone del sindacato Uiltucs Lecce: “Il centro cottura interno garantisce qualità del servizio e maggiore sicurezza per operatori e pazienti. La Asl ci convochi” 06/11/2020 circa 1 minuto È chiuso da ormai otto mesi il centro di cottura interno dell’ospedale di Copertino e ora cresce la preoccupazione tra i 23 addetti al servizio di ristorazione, tutti dipendenti della ditta Compass e collocati da marzo in cassa integrazione. A lanciare l’allarme è il sindacato Uiltucs di Lecce, che chiede un incontro urgente con la Direzione generale dell’Asl al fine di ottenere la riapertura della cucina ospedaliera, anche alla luce dei disagi riscontrati dai degenti con l’attuale servizio veicolato dall’esterno. “Già da tempo – spiega la segretaria generale Antonella Perrone - abbiamo denunciato l’inadeguatezza del sistema di utilizzo di un centro cottura esterno e del successivo trasporto e smistamento nell’ospedale. E non sono mancate, in questi mesi, le lamentele dei degenti a proposito di pasti freddi. A ciò si aggiunga l’incertezza, drammatica, che stanno vivendo i 23 storici dipendenti della cucina interna al nosocomio: parliamo di chef, magazzinieri e addetti al servizio mensa che temono di perdere il lavoro, in questo momento già di per sé drammatico che stiamo vivendo a causa della pandemia. Nel mese di marzo, in pieno lockdown, la ditta Compass ha optato per la sospensione della preparazione dei pasti, perché non c’erano più le condizioni di sostenibilità economica. Ma in questi giorni si torna a parlare dell’ospedale di Copertino per il quale riteniamo necessario e doveroso un potenziamento che a nostro avviso non può prescindere anche dalla riapertura del centro di cottura interno. Quando si operano certe scelte, non si può non tener conto della tenuta occupazionale. Per questo chiediamo un incontro urgente con la Direzione generale dell’Asl di Lecce, affinché si riapra subito la cucina interna al nosocomio e si ponga fine così anche ai disagi riscontrati oggi dai degenti. Soprattutto in un’ottica di rilancio dell’ospedale copertinese, non si potrà non tener conto del servizio di ristorazione, giudicato da sempre ottimale quando la cottura dei pasti avveniva all’interno del presidio. Inoltre, in piena pandemia – conclude Perrone – optare per la riapertura del centro cottura interno comporterebbe anche meno rischi per la sicurezza di tutti, addetti al servizio, pazienti e operatori”.
Cronaca Prezzi del gelato e del caffè in città: una ricerca sul campo dell'Adoc 15/05/2025 Gli studenti Erasmus hanno girato per la città alla ricerca di gelaterie e caffetterie, cercando quali esercenti hanno i prezzi più cari e quelli più economici.
Cronaca Assemblea Upi, Minerva: ''Per le Province è tempo di una riforma coraggiosa'' 15/05/2025 Oggi a Roma il vicepresidente nazionale dell'Unione ha avanzato la proposta di delega sul turismo.
Cronaca Ordinanza movida, Federaziende: ''Pronti a collaborare con Prefettura e forze dell'ordine'' 15/05/2025 Pur trattandosi di una misura che danneggia i gestori dei locali nelle due vie interessate, l'associazione comprende le ragioni del sindaco ma ribadisce che si tratta di una misura non concordata.
Cronaca Ordinanza via Grandi e Maremonti, tra i gestori dei locali c'è chi pensa a un ricorso al Tar 15/05/2025 Ieri incontro in Prefettura con il sindaco Adriana Poli Bortone, l’assessore alla Mobilità Giancarlo Capoccia e i vertici delle forze dell’ordine.
Cronaca Letturisti Aqp, F.Imm. licenzia un dipendente. Filctem Cgil: “Ritorsione antisindacale” 14/05/2025 Silurato un dipendente per rendimento lontano dalla media giornaliera. Il sindacato: “Provvedimento illegittimo: non esiste alcuna media nel contratto”.
Cronaca Giro d’Italia, Siculella: “Perché sia una tappa e non un arrivo, ora pedalare” 14/05/2025 Per il Presidente di MIND occorre pianificare i servizi, garantire informazioni, creare nuove offerte e stagionalità, coinvolgere residenti e associazioni per un modello sostenibile ed efficace che governi il turismo e non lo subisca.