Cronaca Economia e lavoro Lecce Ordinanza movida, Federaziende: ''Pronti a collaborare con Prefettura e forze dell'ordine'' Pur trattandosi di una misura che danneggia i gestori dei locali nelle due vie interessate, l'associazione comprende le ragioni del sindaco ma ribadisce che si tratta di una misura non concordata. 15/05/2025 circa 1 minuto ''Comprendiamo le ragioni che hanno indotto il Primo cittadino Adriana Poli Bortone ad emanare l'Ordinanza n. 1090 del 6/5/2025 con la quale è stato disposto l'obbligo di chiusura dal giorno successivo alla data di pubblicazione del provvedimento e fino alle ore 24,00del 31 luglio 2025, per i pubblici esercizi e idistributori automatici presenti in Via A. Grandi e in Via Maremonti''. Lo afferma in un comunicato Federaziende Lecce.''Ricordiamo che sussiste l'obbligo di chiusura:dal lunedì al giovedì, dalle ore 23,00 alle ore 6,00 e dal venerdì alla domenica e nei giorni festivi e prefestivi, dalle ore 24,00 alle ore 6,00 e il divieto di rilascio di nuove concessioni di suolo pubblico con dehors, tavoli, sedie e ombrelloni, anche mediante procedura semplificata, nelle suddette vie. Inoltre la nuova ordinanza prevedeper tutte le attività commerciali del settore alimentare (market, minimarket, distributoriautomatici) presenti nel centro storico, I'obbligo di chiusura: dalle ore 23,00 alle ore 6,00 dal lunedì al giovedì e dalle ore 24,00 alle ore 6,00 dal venerdì alla domenica e nei giorni festivi e prefestivi''.''Pur tuttavia dobbiamo constatare che l'Ordinanza in quanto dichiarata contingibile e urgente non ha consentito di acquisire il parere preventivo delle Organizzazioni maggiormente rappresentative, tra cui quello di Federaziende, previsto dalla L.R. Puglia n. 24 del 16 Aprile 2015 art. 9 c. 1. Assistiamo pertanto ad un'Ordinanza non concertata che arreca danni economici ai nostri Associati a causa dell'eccessiva limitazione dell'orario di lavoro anche e soprattutto in prossimità della stagione estiva. Chiediamo al Primo Cittadino di voler ritirare l'Ordinanza ma al contempo ci dimostriamo disponibilissimi a collaborare con la Prefettura e le forze dell'ordine e ad assicurare anche vigilanti privati e sistemi di video sorveglianza''.
Cronaca Ordinanza via Grandi e Maremonti, tra i gestori dei locali c'è chi pensa a un ricorso al Tar 15/05/2025 Ieri incontro in Prefettura con il sindaco Adriana Poli Bortone, l’assessore alla Mobilità Giancarlo Capoccia e i vertici delle forze dell’ordine.
Cronaca Assemblea Upi, Minerva: ''Per le Province è tempo di una riforma coraggiosa'' 15/05/2025 Oggi a Roma il vicepresidente nazionale dell'Unione ha avanzato la proposta di delega sul turismo.
Cronaca Prezzi del gelato e del caffè in città: una ricerca sul campo dell'Adoc 15/05/2025 Gli studenti Erasmus hanno girato per la città alla ricerca di gelaterie e caffetterie, cercando quali esercenti hanno i prezzi più cari e quelli più economici.
Cronaca Il Comune di Melendugno prepara vacanze indimenticabili per la stagione 2025 14/05/2025 Storia, buona tavola, divertimento, servizi e cura degli spazi pubblici. Domani l'Amministrazione Comunale incontrerà gli operatori turistici.
Cronaca Giro d’Italia, Siculella: “Perché sia una tappa e non un arrivo, ora pedalare” 14/05/2025 Per il Presidente di MIND occorre pianificare i servizi, garantire informazioni, creare nuove offerte e stagionalità, coinvolgere residenti e associazioni per un modello sostenibile ed efficace che governi il turismo e non lo subisca.
Economia e lavoro Le Partite IVA Nazionali si confrontano su “I Rischi della Commessa” 14/05/2025 A Bari, la convention nazionale organizzata dal sindacato PIN. Un confronto sui nuovi modelli di governance e gestione del cantiere il 16 maggio all'Hotel Parco dei Principi.