Altri Sport Calcio Cronaca Economia e lavoro Politica Lecce Giochi del Mediterraneo, a Lecce 14 milioni di euro per il ''Via del Mare'' e il PalaSport Il sindaco lo ha annunciato attraverso un post su facebook dopo l'incntro avuto ieri a Taranto con il Commissario Straordinario Massimo Ferrarese. 22/09/2023 circa 1 minuto Lecce avrà i fondi necessari per ammodernare le strutture sportive comunali selezionate per ospitare i Giochi del Mediterraneo nel 2026. Lo ha annunciato il sindaco Carlo Salvemini attrraverso un post pubblicato sulla propria bacheca facebook.''Ieri a Taranto insieme all’assessore Paolo Foresio ho incontrato il Commissario per i Giochi del Mediterraneo, Massimo Ferrarese, che ha confermato l’impegno finanziario assunto dal Governo per la riqualificazione degli impianti sportivi comunali nei quali saranno ospitate le gare''. ''Per Lecce questo significa 14 milioni di euro di lavori, da impiegare 11.3 milioni per lo stadio Via del Mare e 2.7 milioni per il palazzetto dello sport di piazza Palio, per il quale abbiamo già approvato la progettazione redatta dal settore Lavori Pubblici che è stata molto apprezzata''.''Al tavolo ho trovato un clima sereno e collaborativo, siamo fiduciosi. Nei prossimi giorni convocheremo il tavolo tecnico, al quale inviteremo l’Us Lecce per definire i passaggi legati alla progettazione definitiva che dobbiamo acquisire nei tempi previsti dal cronoprogramma, dunque entro dicembre '23''. ''Se dovessero rendersi disponibili ulteriori integrazioni al finanziamento per i Giochi, oggi quantificato in 150 milioni di euro complessivi, Lecce è pronta a candidare altre progettazioni, sempre nell'area dello Stadio e sul Campo Montefusco''. ''I Giochi sono un’opportunità irripetibile per la riqualificazione delle più importanti strutture sportive cittadine. E possono essere volano per attrarre ulteriori investimenti che, integrandosi con le risorse pubbliche, facciano fare allo Stadio della città quel salto di qualità definitivo che attendiamo da decenni''. ''Ringrazio il Comitato organizzatore, la struttura commissariale, la Regione Puglia, Asset, i colleghi sindaci e quanti stanno lavorando, con tempi strettissimi, per raggiungere il traguardo. Lecce, come sempre, farà la sua parte'', conclude Salvemini.
Politica Revoca, ambizioni e fratture nella maggioranza scuotono l'Amministrazione Quarta 07/05/2025 Fibrillazioni a San Donato, dove l'Amministrazione comincia a manifestare difficoltà che la accompagnano fin dal suo insediamento.
Politica Incontro chiarificatore tra il Comitato Cittadino Udc e il sindaco Poli Bortone 07/05/2025 Ieri una delegazione a Palazzo Carafa per chiarire i motivi della mancata convocazione alla riunione di maggioranza tenutasi nei giorni scorsi.
Cronaca “In Piazza Italia situazione migliorata, restano i senzatetto”. Ancora polemiche 07/05/2025 Si punta su progetti di reinserimento per chi vive ai margini, ma nell’opposizione c’è chi contesta che la zona del monumento dei Caduti sia sicura: “L’ultima rissa risale al 19 aprile”.
Politica Consulte Cittadine non ancora attivate: Adoc sollecita l'amministrazione al rispetto delle regole 06/05/2025 Inoltrata una richiesta a Sindaco, Presidente del Consiglio Comunale, Segretario Comunale, al Presidente della VII Commissione Statuto e Istituti di Partecipazione e XII Controllo e attuazione dei Regolamenti affinché sia immediatamente pubblicato il Bando e riattivate le Consulte.
Cronaca Malamovida a Lecce, ordinanza urgente per porre un freno 06/05/2025 Il sindaco Poli Bortone ha adottato alcune misure dopo i ripetuti episodi di disturbo e vandalismo nelle vie Ascanio Grandi e Maremonti. Fino al 31 luglio, limitazioni per i pubblici esercizi ed i distributori automatici della zona.
Cronaca “Città del Capo di Leuca: tra utopia e realtà” 06/05/2025 Se ne ragiona domani in un convegno nella sala congressi dell’Hotel Terminal di Santa Maria di Leuca.