Società Lecce 

Una scelta nel segno di San Francesco: monastero in legno per le Clarisse leccesi

La struttura, la prima in Puglia, sorgerà in via Adriatica e sarà la sede delle Clarisse francescane del Monastero di San Nicolò di Otranto. Scelta nel segno di San Francesco. ...

La struttura, la prima in Puglia, sorgerà in via Adriatica e sarà la sede delle Clarisse francescane del Monastero di San Nicolò di Otranto. Scelta nel segno di San Francesco. Sarà interamente in legno il monastero in via di completamento che ospiterà le Clarisse francescane di Lecce. La struttura, la prima in Puglia, sorgerà in via Adriatica e sarà realizzata con il sistema “Casablanca” di Rubner Haus: permette di combinare il legno massiccio con le pareti esterne intonacate. Alla posa della prima pietra erano presenti il Ministro generale dell’Ordine dei Frati minori Michael Perry e il Vescovo Monsignor Domenico D’Ambrosio oltre allo staff tecnico ossia, l’architetto Filippo Legnaghi in rappresentanza dello studio Acme di Verona, Oronzo Micella dell’impresa costruttrice Adriatica Sud, il direttore dei lavori Marcello Spagnolo e il responsabile Puglia e Basilicata di Rubner Francesco D’Onghia Al centro della costruzione, dove verrà edificato l’altare della chiesa, è stata posta una pietra donata dai frati minori della chiesa di San Damiano di Assisi, in omaggio a Santa Chiara, fondatrice delle Clarisse La pietra posizionata al centro di quello che domani sarà l’altare della chiesa, è stata donata dai frati minori Della chiesa di San Damiano di Assisi luogo in cui nacque Chiara D’Assisi che scelse di seguire la vita contemplativa dedita alla povertà di San Francesco e fondatrice dell’Ordine delle Clarisse. (Fonte: Tekneco.it)

Potrebbeinteressarti