Società Leuca 

Nuova illuminazione per la cascata monumentale di Leuca: usate quasi 300 luci a led

L’inaugurazione domani sera alla presenza alla presenza di autorità civili, politiche e religiose. Sono quasi 300 le luci a led che compongono la nuova illuminazione artistica della ca...

L’inaugurazione domani sera alla presenza alla presenza di autorità civili, politiche e religiose. Sono quasi 300 le luci a led che compongono la nuova illuminazione artistica della cascata monumentale dell’dell’Acquedotto Pugliese a Santa Maria di Leuca. L’inaugurazione, alla presenza di autorità civili, politiche e religiose, avverrà domani sera. Il progetto dell’Acquedotto Pugliese, messo a punto dalla società Enel Sole prevedeva l’installazione di 292 apparecchi illuminanti a Led, destinati a valorizzare gli elementi artistici che compongono la cascata (scalinate, alveo, piazza inferiore sul lungomare, cascata a velo, obelisco, vasca inferiore e piazze superiori limitrofe alla basilica) e ad offrire alle migliaia di turisti, che affollano soprattutto d’estate il centro balneare di Santa Maria di Leuca, un panorama maestoso. La cascata monumentale, realizzata negli anni Trenta dall’ingegnere Cesare Brunetti, rappresenta il punto d’arrivo dell’Acquedotto Pugliese e unisce la marina di Santa Maria di Leuca con la basilica di Santa Maria de Finibus Terrae, coprendo un dislivello di 40 metri e una lunghezza di 250 metri. La cerimonia di accensione dell’illuminazione artistica, prevista per le ore 20, sarà preceduta dal convegno “Architettura per un Finibus Terrae - La cascata monumentale di Santa Maria di Leuca”, organizzato dal Politecnico di Bari in collaborazione con l’AQP e il comune di Castrignano del Capo, che si terrà a partire dalle ore 10,30 presso la sala congressi dell’Hotel Terminal di Santa Maria di Leuca e dalla presentazione, a seguire, del volume “Architettura per un Finibus Terrae - La cascata monumentale di Santa Maria di Leuca”, pubblicato da Adda Editore. Interverranno, tra gli altri, il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, Anna Maria Rosafio, sindaco di Castrignano del Capo, Eugenio Di Sciascio, rettore del Politecnico di Bari, Giovanni Maria Pisani, Amministratore Delegato di Enel Sole.

Potrebbeinteressarti