Società Leuca Nuova illuminazione per la cascata monumentale di Leuca: usate quasi 300 luci a led L’inaugurazione domani sera alla presenza alla presenza di autorità civili, politiche e religiose. Sono quasi 300 le luci a led che compongono la nuova illuminazione artistica della ca... 14/05/2015 a cura della redazione circa 1 minuto L’inaugurazione domani sera alla presenza alla presenza di autorità civili, politiche e religiose. Sono quasi 300 le luci a led che compongono la nuova illuminazione artistica della cascata monumentale dell’dell’Acquedotto Pugliese a Santa Maria di Leuca. L’inaugurazione, alla presenza di autorità civili, politiche e religiose, avverrà domani sera. Il progetto dell’Acquedotto Pugliese, messo a punto dalla società Enel Sole prevedeva l’installazione di 292 apparecchi illuminanti a Led, destinati a valorizzare gli elementi artistici che compongono la cascata (scalinate, alveo, piazza inferiore sul lungomare, cascata a velo, obelisco, vasca inferiore e piazze superiori limitrofe alla basilica) e ad offrire alle migliaia di turisti, che affollano soprattutto d’estate il centro balneare di Santa Maria di Leuca, un panorama maestoso. La cascata monumentale, realizzata negli anni Trenta dall’ingegnere Cesare Brunetti, rappresenta il punto d’arrivo dell’Acquedotto Pugliese e unisce la marina di Santa Maria di Leuca con la basilica di Santa Maria de Finibus Terrae, coprendo un dislivello di 40 metri e una lunghezza di 250 metri. La cerimonia di accensione dell’illuminazione artistica, prevista per le ore 20, sarà preceduta dal convegno “Architettura per un Finibus Terrae - La cascata monumentale di Santa Maria di Leuca”, organizzato dal Politecnico di Bari in collaborazione con l’AQP e il comune di Castrignano del Capo, che si terrà a partire dalle ore 10,30 presso la sala congressi dell’Hotel Terminal di Santa Maria di Leuca e dalla presentazione, a seguire, del volume “Architettura per un Finibus Terrae - La cascata monumentale di Santa Maria di Leuca”, pubblicato da Adda Editore. Interverranno, tra gli altri, il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, Anna Maria Rosafio, sindaco di Castrignano del Capo, Eugenio Di Sciascio, rettore del Politecnico di Bari, Giovanni Maria Pisani, Amministratore Delegato di Enel Sole.
Cronaca Malamovida a Lecce, ordinanza urgente per porre un freno 06/05/2025 Il sindaco Poli Bortone ha adottato alcune misure dopo i ripetuti episodi di disturbo e vandalismo nelle vie Ascanio Grandi e Maremonti. Fino al 31 luglio, limitazioni per i pubblici esercizi ed i distributori automatici della zona.
Animali Tutela degli animali, Siculella: “Ora dalle parole ai fatti” 06/05/2025 Il Presidente di Mind Menti Indipendenti sottolinea la necessità di passare dalle parole ai fatti.
Cronaca RSA, Aiop Puglia: “Disattesi gli impegni della Regione Puglia con Associazioni di categoria'' 06/05/2025 Il presidente Fabio Margilio auspica l'adozione di un atto integrativo su su Residenze Sanitarie Assisite e Centri Diurni.
Cronaca Nardò: un'altra scuola riqualificata. Riaperto l'immobile di via Torino 06/05/2025 Intervento da 625.000 euro per la messa in sicurezza e la riqualificazione della scuola dell’infanzia “Montessori”.
Cronaca Cento passi contro la mafia 06/05/2025 Cittadini e associazioni di Monteroni saranno presenti a Cinisi per commemorare il sacrificio di Peppino Impastato.
Politica Consulte Cittadine non ancora attivate: Adoc sollecita l'amministrazione al rispetto delle regole 06/05/2025 Inoltrata una richiesta a Sindaco, Presidente del Consiglio Comunale, Segretario Comunale, al Presidente della VII Commissione Statuto e Istituti di Partecipazione e XII Controllo e attuazione dei Regolamenti affinché sia immediatamente pubblicato il Bando e riattivate le Consulte.