Società Galatina A Galatina vincono le donne: vietate le pubblicità discriminatorie e sessite A Galatina la giunta approva un regolamento per le pubblicità in linea con le richieste delle associazioni: niente più immagini o claims lesivi della dignità della donna e della p... 18/11/2013 a cura della redazione circa 2 minuti A Galatina la giunta approva un regolamento per le pubblicità in linea con le richieste delle associazioni: niente più immagini o claims lesivi della dignità della donna e della persona. Una battaglia durata mesi ma che alla fine è riuscita nell'intento: vietare qualunque pubblicità che possa risultare lesiva della dignità della donna. Lo scorso 13 novembre a Galatina la giunta di Cosimo Montagna ha difatti approvato un regolamento che finalmente proibisce l'uso strumentale, a fini pubblicitari, dell'immagine femminile sul tutto il territorio comunale. Un risultato, ed un esempio per le altre amministrazioni, frutto di una lunga contrattazione, che per essere raggiunto ha dovuto superare pastoie burocratiche, retaggi culturali e coinvolgere anche palazzo di città e gli uffici della polizia municipale. La questione sul territorio è oggetto di discussione da tempo, da quando mesi fa hanno fatto la loro comparsa alcuni manifesti che ritraevano in formato gigante dei corpi femminili in abiti succinti. La vicenda si era trasformata in breve in un vero e proprio casus belli, approdato anche sul tavolo delle associazioni femministe nazionali, come l'Udi. A farsi portavoce di questo disagio sono state fin da principio alcune associazioni - Galatina Letterata, Dna Donna, Macare Salento, Intervalla Insaniae, Galatina 2000 e Galatina Arte Storia Cultura - che caparbiamente hanno tentato di porre la questione in termini culturali, finendo poi per scontrarsi con sensibilità differenti. Con la delibera 385 del 13 novembre, in linea con lo Statuto della Città, con la sentenza della Corte Costituzionale, con la Piattaforma di Pechino e con la Risoluzione del Parlamento Europeo, si sono adesso pianificati gli indirizzi fondamentali in materia di pubblicità discriminatoria e lesiva della dignità della donna. Sono cinque gli indirizzi non compatibili con l’immagine che Palazzo Orsini intende promuovere, e dunque vengono vietati i messaggi pubblicitari che utilizzano o diffondono “rappresentazioni di violenza fisica o morale o immagini che incitino atti di violenza; immagini volgari/indecenti/ripugnanti devianti da quello che la comunità percepisce come normale tali da ledere la sensibilità del pubblico; messaggi discriminatori e/o degradanti che, anche attraverso l’uso di stereotipi, tendono a collocare le donne in ruoli sociali di subalternità e disparità; mercificazione del corpo, rappresentazioni o riproduzioni del corpo delle donne quale oggetto di possesso o sopraffazione sessuale; pregiudizi culturali e stereotipi sociali fondati sulla discriminazione di genere, appartenenza etnica, orientamento sessuale, abilità fisica e psichica, credo religioso”. Per l’attuazione di questi indirizzi è demandata la costituenda Commissione Consiliare Pari Opportunità e la Polizia Municipale, con il supporto dell’ufficio Tecnico. Il Comune di Galatina, già nel 2010, aveva aderito all’iniziativa promossa dall’UDI “Immagini amiche”, e con la stessa si era impegnato a “svolgere azioni di sensibilizzazione nell’attuazione della risoluzione Comunitaria 2038/2008 del Parlamento Europeo sull’impatto del marketing e della pubblicità sulla parità tra uomini e donne”. mp
Animali Salice Salentino: gatto ucciso e appeso ad un'auto 07/05/2025 Efferato gesto ai danni di un felino il cui corpo è stato ritrovato dalla padrona. Denuncia della LNDC Animal Protection e dell'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambientealle autorità che istituisce una taglia di 1000 euro per chi aiuta a risalire agli autori.
Eventi Il Consultorio La Famiglia: un racconto lungo 50 anni di storie ed emozioni 07/05/2025 Venerdì 9 maggio, nel Centro culturale e pastorale Giovanni Paolo II il primo dei due eventi in programma per i festeggiamenti di maggio.
Eventi ''Viva la Mamma'', a Casarano la seconda edizione 07/05/2025 Domenica 11 maggio, bambini e adulti saranno coinvolti nella manifestazione tra arte, giochi di una volta e solidarietà.
Cronaca Cento passi contro la mafia 06/05/2025 Cittadini e associazioni di Monteroni saranno presenti a Cinisi per commemorare il sacrificio di Peppino Impastato.
Cronaca Malamovida a Lecce, ordinanza urgente per porre un freno 06/05/2025 Il sindaco Poli Bortone ha adottato alcune misure dopo i ripetuti episodi di disturbo e vandalismo nelle vie Ascanio Grandi e Maremonti. Fino al 31 luglio, limitazioni per i pubblici esercizi ed i distributori automatici della zona.
Animali Tutela degli animali, Siculella: “Ora dalle parole ai fatti” 06/05/2025 Il Presidente di Mind Menti Indipendenti sottolinea la necessità di passare dalle parole ai fatti.