Animali Cronaca Società Salice Salentino Salice Salentino: gatto ucciso e appeso ad un'auto Efferato gesto ai danni di un felino il cui corpo è stato ritrovato dalla padrona. Denuncia della LNDC Animal Protection e dell'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambientealle autorità che istituisce una taglia di 1000 euro per chi aiuta a risalire agli autori. 07/05/2025 circa 1 minuto “Ci troviamo di fronte a un episodio che non può e non deve passare inosservato. Questo non è solo un crimine contro un animale indifeso, ma un gesto che rivela un grado di pericolosità sociale altissimo. Chi è capace di compiere un atto simile può rappresentare un rischio anche per le persone“. Lo dichiara Piera Rosati, Presidente della LNDC Animal Protection in merito alla barbara uccisione di un gatto a Salice Salentino, con l’associazione che ha già provveduto a sporgere denuncia alle autorità competenti.L'animale è stato ucciso lunedì 5 maggio ed appeso con un gancio alla parte posteriore dell'auto della sua proprietaria, che ha denunciato i fatti ai Carabinieri all'indomani della macabra scoperta. Un chiaro segnale contro lei e il malcapitato felino che ha pagato con la vita l'odio e la malvagità di chi non è capace di provare sentimenti neppure verso un animale da compagnia.“È fondamentale che tutta la cittadinanza si mobiliti per collaborare alle indagini e che le forze dell’ordine facciano tutto il possibile per risalire ai responsabili. Episodi come questo vanno puniti con la massima severità prevista dalla legge anche se, lo ricordiamo, le pene sono ancora troppo leggere per questo tipo di reati e la politica non sta facendo nulla di concreto per cambiare questa situazione, al di là dei proclami“, conclude la presidente Rosati.LNDC Animal Protection continuerà a seguire da vicino l’evolversi della vicenda e, come sempre, si costituirà parte civile nel processo una volta identificati i responsabili.Sulla vicenda, resa nota sui social dalla presidente dell'Associazione San Francesco Amico degli animali di Salice, Anna Maria Pascalinu Littaprato, interviene anche l'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente che parla di imbarbarimento generale e di situazione fuori controllo. Gli animalisti hanno annunciato la presentazione di una denuncia e l'istituzione di una taglia di 1.000 euro, che sarà pagata a chi con la propria denuncia formale rilasciata a norma di legge presso le autorità di polizia permetterà di individuare e far condannare in via definitiva il responsabile o i responsabili di un atto barbaro e criminale.
Cronaca Attiva da oggi a Porto Cesareo la spiaggia IO POSSO 14/06/2025 Sarà attiva fino al 14 settembre. Ed il 1° Luglio si inaugura quella di Torre Lapillo.
Arte e archeologia I Luoghi del Cuore FAI, in Puglia al 1° posto la Fontana Antica di Gallipoli 12/06/2025 Con 2.316.984 voti raccolti il programma si conferma come il principale strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela e del patrimonio italiano.
Cronaca Progetto ''IO POSSO'': rinnovato per il 9° anno il protocollo d’intesa con la Polizia di Stato 11/06/2025 Nella Questura di Lecce rinnovata la collaborazione fra il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, e l’Associazione “2HE-Center For Human Health and Environment”.
Cronaca Concorso I Luoghi del cuore FAI, Gallipoli di nuovo sul podio 11/06/2025 Domani mattina la cerimonia di proclamazione del censimento nazionale. Appuntamento in Piazza Moro dalle 10:30.
Ambiente Degrado e incuria, Siculella: “Si programmino interventi mirati” 10/06/2025 Per il presidente di MIND Menti Indipendenti occorre calendarizzare un piano di interventi dedicati, in base alla tipologia di infrastruttura.
Politica ADUC: ''Referendum, politica, consumatori: istituzioni come la Sacra Rota'' 10/06/2025 I quesiti referendari dissolti per mancanza di volontà delle parti, come un matrimonio dal tribunale ecclesiastico della Curia romana.