Società Lecce Scompare Alfredo Ancora, il cordoglio del Salento La scomparsa di Alfredo Ancora colpisce nel profondo il mondo dell'informazione e l'intero Salento. Cordoglio unanime, sulla rete e dalle Istituzioni. Dai più giovani, che si affacciano ... 12/06/2013 a cura della redazione circa 3 minuti La scomparsa di Alfredo Ancora colpisce nel profondo il mondo dell'informazione e l'intero Salento. Cordoglio unanime, sulla rete e dalle Istituzioni. Dai più giovani, che si affacciano adesso alla professione, alle penne più note del territorio, tutti conoscevano Alfredo Ancora. Giornalista noto per la sua integrità e professionalità, tra i primi a contribuire alla nascita del Nuovo Quotidiano di Puglia (allora Quotidiano di Lecce), è sempre stato un punto di riferimento nel mondo dell'informazione. La sua scomparsa, avvenuta martedì notte al Policlinico Gemelli di Roma, lascia un grande vuoto sul territorio, che pure ha giovato per anni del suo giornalismo puntiglioso e caparbio. Il cordoglio per la sua scomparsa è unanime. Su facebook i colleghi di una vita regalano a chi non lo ha conosciuto un ritratto tanto appassionato quanto commovente; dagli uffici stampa delle Istituzioni – che pure tante volte hanno tremato per i suoi servizi - partono comunicati di vicinanza alla famiglia che suonano al tempo come attestati di stima e affetto. E' il lato umano del giornalista a rompere il muro delle parole di circostanza, venendo fuori, tra le righe, persino dai comunicati redatti su carta intestata. “Lecce perde una Grande penna. Ci ha lasciati un grande giornalista. Uno ostinato e cortese, intelligente e corretto. Uno di quelli della vecchia guardia, che le cose da raccontare andava a cercarsele di persona. Uno con la 'passionaccia'. Addio Alfredo.” scrive il sindaco Paolo Perrone, “ Un caro abbraccio alla famiglia tutta, ai figli Paola e Antonio che hanno ereditato da Alfredo la passione per il giornalismo e ai cronisti della redazione leccese del Nuovo Quotidiano di Puglia, che hanno perso uno storico collega”. “Scrivo con la sola necessità di manifestare tutto il mio dispiacere per la perdita del giornalista del Nuovo Quotidiano di Puglia Alfredo Ancora, penna pungente e sempre attenta alle vicende amministrative del suo e del nostro amato Salento” scrive poi il Presidente della Provincia, Antonio Gabellone “Ho conosciuto Alfredo tanti anni fa, da capo dell'opposizione alla Provincia di Lecce nella legislatura Pellegrino. Ho continuato a nutrire nei suoi confronti sentimenti di enorme considerazione e stima, per la capacità di analizzare e di andare a fondo a tutti i temi, non lasciando nulla al caso, alla superficialità o alla smania di realizzare questo o quel servizio per il solo fatto di portare a casa un pezzo a sensazione o qualche prima pagina; Alfredo approfondiva, entrava nelle pieghe delle leggi sugli enti locali di cui era un ottimo conoscitore, lo faceva con scrupolo e richiamando ai doveri di buoni amministratori, quando serviva, a destra o a sinistra. Ciao Alfredo”. Come “professionista valente e persona garbata” lo ricorda il consigliere regionale Saverio Congedo, che aggiunge “ Ho conosciuto Alfredo e ho potuto apprezzarne le doti di giornalista sempre molto attento e appassionato. Se ne va davvero una grande firma del giornalismo salentino degli ultimi decenni. Mi dispiace tantissimo. Per fortuna, i suoi insegnamenti rivivranno nelle penne di tanti colleghi più giovani e ovviamente dei figli Paola e Antonio. A questi ultimi e alla redazione di Nuovo Quotidiano di Puglia vanno le mie sentite condoglianze”. Ma tra tutti i ricordi, più di tutti colpisce quello di un collega, di un amico, che affida a facebook la memoria di ciò che quel giornalista, quell'uomo, è stato: “Alfredo ha avuto il dono della lealtà intesa come attitudine fondativa di ogni persona per bene”. I funerali avranno luogo venerdì 14 giugno, alle 16, nella Chiesa Madre di Calimera (Foto di copertina di Claudio Longo)
Animali Salice Salentino: gatto ucciso e appeso ad un'auto 07/05/2025 Efferato gesto ai danni di un felino il cui corpo è stato ritrovato dalla padrona. Denuncia della LNDC Animal Protection e dell'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambientealle autorità che istituisce una taglia di 1000 euro per chi aiuta a risalire agli autori.
Eventi Il Consultorio La Famiglia: un racconto lungo 50 anni di storie ed emozioni 07/05/2025 Venerdì 9 maggio, nel Centro culturale e pastorale Giovanni Paolo II il primo dei due eventi in programma per i festeggiamenti di maggio.
Eventi ''Viva la Mamma'', a Casarano la seconda edizione 07/05/2025 Domenica 11 maggio, bambini e adulti saranno coinvolti nella manifestazione tra arte, giochi di una volta e solidarietà.
Cronaca Cento passi contro la mafia 06/05/2025 Cittadini e associazioni di Monteroni saranno presenti a Cinisi per commemorare il sacrificio di Peppino Impastato.
Animali Tutela degli animali, Siculella: “Ora dalle parole ai fatti” 06/05/2025 Il Presidente di Mind Menti Indipendenti sottolinea la necessità di passare dalle parole ai fatti.
Politica Consulte Cittadine non ancora attivate: Adoc sollecita l'amministrazione al rispetto delle regole 06/05/2025 Inoltrata una richiesta a Sindaco, Presidente del Consiglio Comunale, Segretario Comunale, al Presidente della VII Commissione Statuto e Istituti di Partecipazione e XII Controllo e attuazione dei Regolamenti affinché sia immediatamente pubblicato il Bando e riattivate le Consulte.