Ambiente Cronaca Otranto Lavori edili in zona sottoposta a vincolo paesaggistico e idrogeologico: segnalati 16/08/2020 I controlli da parte dei carabinieri della Forestale in località Porto Badisco
Ambiente Melendugno A Torre Specchia approda “Nemo mangia-plastica” 14/08/2020 Il grande pesce ecologico è un'installazione artistica che fungerà anche da contenitore dei rifiuti in armonia con l'ambiente circostante
Ambiente Lecce Piano comunale delle Coste, via alle osservazioni prima dell’approvazione finale 10/08/2020 Un passo decisivo verso l’approvazione finale del piano comunale delle coste: tutti i dettagli
Ambiente Nardò Olio esausto, 16 raccoglitori installati a Nardò e nelle marine 06/08/2020 L’olio vegetale da cucina, se smaltito non correttamente, è dannoso per gli ecosistemi
Ambiente Lecce Soprintendenza dice no a vigne al posto di ulivi malati, Coldiretti: «Il Salento morirà di burocrazia» 05/08/2020 L'associazione cita un caso recente:la bocciatura del reimpianto di circa 1 ettaro di vigneto al posto di un uliveto malato.
Ambiente Cronaca Ugento Salento in fiamme: oltre 600 ulivi in fumo a Ugento 04/08/2020 A darne notizia è Coldiretti Puglia che denuncia la vastità e la frequenza del fenomeno con 30 incendi al giorno dal 15 giugno ad oggi
Ambiente Carmiano Le fototrappole per dare la caccia agli sporcaccioni. Istanza a Polizia locale e Comune 04/08/2020 L’associazione #73041 si muove a tutela dell’ambiente e torna a scrivere alle istituzioni del comune di Carmiano per fare chiarezza sull’utilizzo delle fototrappole
Ambiente Politica Lecce Consulta provinciale ambientale, eletto il comitato direttivo 03/08/2020 Si è riunita oggi, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, la Consulta provinciale ambientale, convocata dal consigliere delegato alla Tutela e valorizzazione ambientale Fabio Tarantino
Ambiente Nardò Punta dell’Aspide, scatta il divieto di transito per i camper 29/07/2020 Istituito dal Comune di Nardò il divieto di transito per i veicoli superiori a 2,5 tonnellate
Ambiente Melendugno Melendugno, spiagge e scogliere libere dai mozziconi con i porta cicche portatili 28/07/2020 Quest’anno il Comune di Melendugno si è impegnato per contrastare questo fenomeno nocivo, che a livello globale raggiunge dimensioni sempre più considerevoli, attraverso un’iniziativa rivolta a residenti e turisti