Ambiente Cronaca Eventi Scuola Società Gallipoli Settimana Blu: le iniziative della Capitaneria di Porto di Gallipoli Circa 360 studenti salentini, dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado, partecipano all'edizione 2024 della Giornata del Mare e della cultura marinara. 10/04/2024 circa 1 minuto Sono circa 360 gli studenti salentini, dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado, che hanno partecipato e parteciperanno alle iniziative promosse per la Settimana Blu 2024. L’obiettivo comune con la ''Giornata del Mare e della cultura marinara'', che si celebra ogni anno l’11 aprile, è quello di sviluppare la cultura del mare in un quadro più ampio di educazione civica e ambientale.Gli eventi legati alla Settimana Blu sono stati promossi dall’Ufficio scolastico per la Puglia in collaborazione con la Direzione marittima della Puglia e Basilicata Ionica e con la Regione Puglia.In particolare quest’anno presso l’ I.C. “Rina Durante” di Melendugno il personale della Guardia Costiera ha mostrato quelle che sono le attività in favore dell’ambiente marino e costiero. Nella stessa giornata il personale del Centro Recupero tartarughe marine di Calimera ha illustrato il complesso ciclo vitale della tartaruga marina, partendo dal momento della formazione del nido e percorrendo tutto il viaggio che un piccolissimo esemplare compie per diventare un domani un’enorme tartaruga marina e a quali conseguenze vanno incontro con la cattura accidentale da parte dei pescatori o con l’ingerimento di plastiche o microplastiche nei fondali marini.Gli studenti dell’ I.C. Polo 2 di Gallipoli hanno partecipato a due diverse attività. Quelli della scuola primaria hanno assistito dalla spiaggia della Purità alla liberazione in mare di una Tartaruga marina e alle preziose indicazioni del personale del Centro Recupero tartarughe marine di Calimera.Quelli della scuola primaria di primo grado, dopo aver assistito presso la sede della Capitaneria di porto ad un’esercitazione di recupero di una persona in difficoltà effettuata da un soccorritore marittimo, che rappresenta uno dei profili altamente specializzati della Guardia Costiera, hanno visitato la sala operativa della Capitaneria di porto di Gallipoli, dove hanno potuto osservare le strumentazioni di telecomunicazione per le comunicazioni marittime, la postazione dedicata al Numero Blu 1530, il sistema di videosorveglianza portuale e i vari sistemi di monitoraggio del traffico navale.Infine, domani per la “Giornata del Mare e della cultura marinara” 60 studenti del Liceo Don Tonino Bello di Copertino effettueranno diverse attività teoriche e pratiche nell’ambito di un laboratorio sul marine litter con il Centro di Educazione Ambientale del Comune di Porto Cesareo presso la Torre Santo Stefano (Torre Chianca).
Cronaca Negli IperCoop di Puglia Dona la spesa per i più poveri 09/05/2025 Domani, per tutta la giornata, i volontari parteciperanno alla raccolta di generi di prima necessità, con l'ausilio di Parrocchie e Centri di volontariato.
Cronaca Cerimonia di commemorazione per Aldo Moro 09/05/2025 Questa mattina, in occasone del 47° anniversario dell'uccisione dello statista democrastiano salentino per mano delle Brigate Rosse.
Cronaca Ordinanza malamovida, il plauso del Comitato per la tutela del Centro Storico di Lecce 09/05/2025 Per la presidente Isabelle Oztasciyan Bernardini d’Arnesano si tratta di: ''Un intervento concreto ed incisivo, mirato a tutelare i cittadini ed i residenti dagli schiamazzi notturna''.
Cronaca Un manifesto delle associazioni per Lecce. Mind lancia la prima assemblea pubblica 09/05/2025 Si terrà sabato 31 Maggio alle 18:00 presso il Barrito di Lecce la prima Assemblea pubblica di Mind Menti Indipendenti.
Società Seccia sul nuovo papa: «Conosciuto durante la visita in Puglia, la pace è l'augurio più grande per l'umanità» 08/05/2025 L'arcivescovo di Lecce commenta la nomina di Leone XIV
Cronaca Fumata bianca: eletto Papa lo statunitense Prevost 08/05/2025 Dopo soli 4 scrutini, i 133 cardinali hanno scelto il successore di Papa Francesco. Ha scelto il nome di Leone XIV. Fedeli in festa in Piazza San Pietro.