Politica Tricase 

Tricase, ok del consiglio: revocata cittadinanza onoraria a Mussolini

Il rconoscimento fu deciso nel 1924. La mozione ha avuto 10 voti favorevoli e sei contrari

Il Consiglio Comunale di Tricase ha deliberato la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. L'assise si è espressa ieri ma senza l'unanimità:10 i voti favorevoli, 6 i contrari e un astenuto. La questione era stata sollevata il 29 gennaio scorso su proposta dell’associazione “Tricase che fare” dai consiglieri comunali Giovanni Carità e Antonio Baglivo che avevano presentato una mozione. La cittadinanza onoraria a Mussolini fu conferita nel 1924 e da allora è sempre rimasta valida. Fino a ieri.


«Credo che oggi Tricase possa essere ancora più orgogliosa dei tanti cittadini onorari che hanno dato lustro alla nostra città e alla nostra terra- ha commentato il consigliere Giovanni Carità - dedico questa bella giornata politica al nostro concittadino Salvatore Panarese che nel maggio del 1924, a differenza degli altri, trovò il coraggio e la forza di votare contro il conferimento della cittadinanza onoraria che oggi è stata revocata, a Roberto Caputo, a Maria Teresa Sparascio e a tutte le vittime di un regime violento che portò il nostro Paese nella tragedia della guerra e delle Leggi Razziali.

La democrazia si nutre anche di questi momenti di condivisione, partecipazione e coraggio».


Potrebbeinteressarti