Politica Tricase Tricase, ok del consiglio: revocata cittadinanza onoraria a Mussolini Il rconoscimento fu deciso nel 1924. La mozione ha avuto 10 voti favorevoli e sei contrari 03/03/2021 Maria Grazia Maci Meno di un minuto Il Consiglio Comunale di Tricase ha deliberato la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. L'assise si è espressa ieri ma senza l'unanimità:10 i voti favorevoli, 6 i contrari e un astenuto. La questione era stata sollevata il 29 gennaio scorso su proposta dell’associazione “Tricase che fare” dai consiglieri comunali Giovanni Carità e Antonio Baglivo che avevano presentato una mozione. La cittadinanza onoraria a Mussolini fu conferita nel 1924 e da allora è sempre rimasta valida. Fino a ieri. «Credo che oggi Tricase possa essere ancora più orgogliosa dei tanti cittadini onorari che hanno dato lustro alla nostra città e alla nostra terra- ha commentato il consigliere Giovanni Carità - dedico questa bella giornata politica al nostro concittadino Salvatore Panarese che nel maggio del 1924, a differenza degli altri, trovò il coraggio e la forza di votare contro il conferimento della cittadinanza onoraria che oggi è stata revocata, a Roberto Caputo, a Maria Teresa Sparascio e a tutte le vittime di un regime violento che portò il nostro Paese nella tragedia della guerra e delle Leggi Razziali. La democrazia si nutre anche di questi momenti di condivisione, partecipazione e coraggio».
Politica Finanziamenti, Ventola: ''La Regione blocca all'ultimo minuto la piattaforma per adeguarla alla nuova legge ma le norme sono note da febbraio'' 31/05/2023 Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, a nome dell’intero gruppo consiliare, accusa la Regione di mancata programmazione e gestione del quotidiano.
Politica Nardò Bene Comune: ''Demolizione Scuola Media per farne un parcheggio'' 31/05/2023 L'Associazione denuncia la volontà dell'amministrazione comunale di abbattere lo storico plesso della ''Dag Hammarskjold''.
Politica Ballottaggi, Emiliano: ''Bene la coalizione che governa la Regione Puglia'' 29/05/2023 Il presidente sottolinea il dato emerso dopo lo spoglio delle schede nei Comuni andati al voto tra ieri ed oggi.
Politica Taviano, approvato il Bilancio consuntivo 28/05/2023 Quello del 2022 si chiude con un avanzo di gestione di ben 547.250 €, di cui 347.941,46 disponibili.
Politica Zacheo: ''Incrementare la segnaletica all'incrocio del Bar Rosso e Nero'' 27/05/2023 Il Coordinatore Provinciale di Io Sud invita l'Assessore De Matteis a intervenire in quel punto anziché usare i social per parlare male di chi in passato ha amministrato la città.
Politica Caos case popolari, il centrodestra attende provvedimenti: “Il silenzio del Sindaco fa molto rumore” 27/05/2023 L’intervento dei consiglieri di opposizione al Comune di Lecce.