Politica Squinzano Squinzano, il gruppo politico “Si può fare” sceglie il portavoce: è l’avvocato Mario Pede I candidati: “manteniamo alto l’appello a scendere in campo per offrire un futuro di serenità e di buona politica alla nostra comunità” 23/02/2023 circa 1 minuto Il gruppo civico “Si Può Fare” continua con entusiasmo e passione nella sua attività finalizzata ad offrire una proposta politica per le prossime amministrative all’insegna del rinnovamento dei metodi, delle rappresentanze apicali e delle parole d’ordine con cui animare la Città di Squinzano. “Bellezza, legalità, semplicità, rinascita e competenza non sono parole vuote – scrivono dal gruppo civico - ma lo stile che deve caratterizzare il nostro modo di fare. L’appello a scendere in campo e rimboccarsi le maniche rivolto a tutti i cittadini appassionati e vogliosi di dare un contributo, ha portato tante adesioni di simpatizzanti ma soprattutto nuovi attivisti pronti a cimentarsi con cuore e passione”. Nell’ambito di questa attività “Si Puo’ Fare” rende noto che i dieci candidati (Mario Pede, Eleanna Bello, Valentina Casilli, Mino Solazzo, Virgilio Vacca, Salvatore Vedruccio, Antonio Carrozzo, Gianfranco Caretto, Gianni Longo, Federico Bacca) già in campo hanno provveduto a designare il proprio portavoce nella persona dell’avvocato Mario Pede, giovane professionista, membro del Direttivo dell'Associazione Italiana Giovani Avvocati (sezione di Lecce), da tempo impegnato nelle Associazioni e nei circuiti universitari giovanili.“La nostra compattezza e il nostro entusiasmo ci fanno marciare tutti uniti per offrire alla Città il miglior contributo che in questo momento possiamo proporre. Insieme al portavoce – si legge nella nota - incontreremo cittadini, professionisti, associazioni e le forze e gruppi politici che come noi hanno a cuore la nostra comunità. Perfettamente consapevoli della bontà della nostra proposta e delle forze che possiamo mettere in campo, ci apriremo al dialogo senza proporre o subire veti, con la precisa e in-condizionata voglia di dialogare, nell’intento di cercare condizioni favorevoli per offrire al paese un’amministrazione stabile, forte e coesa. A tal proposito manteniamo alto e forte l’appello a scendere in campo senza paura per offrire un futuro di serenità e di buona politica alla nostra comunità cittadina”.
Animali Gallipoli, canile comunale: il M5S attende risposte concrete 03/10/2023 Intervento degli Attivisti pentastellati della Città Bella in merito alla situzione degli 83 animali ospitati nella struttura che necessita di cibo e cure mediche.
Politica Darsena San Cataldo e porto di Frigole, Commissione a vuoto: opposizione accusa, malumore della minoranza 03/10/2023 Il consigliere di maggioranza Leonardo Citraro che si è detto «in imbarazzo» per la mancanza di risposte.
Cronaca Dopo due settimane, rimossa la rotatoria sotto al cimitero. Scorrano: “Spreco di denaro pubblico” 03/10/2023 L’Intervento del consigliere Gianpaolo Scorrano
Cronaca Incendi a Santa Cesarea, il gruppo Guarda Oltre: ''Il sindaco deve dimettersi'' 03/10/2023 I consiglieri comunali Claudio Mangia, Salvatore Cazzato ed Emanuele Pispico accusano il primo cittadino di inadempienza amministrativa.
Politica Vernole, furto all’ecocentro. La minoranza: “Assordante silenzio dell’Amministrazione” 01/10/2023 La condanna del gruppo “Futuro insieme”.
Cronaca Nardò, via libera dal Consiglio Comunale al programma di sviluppo NTC 29/09/2023 Ratificato l’accordo di programma per la realizzazione del piano di sviluppo industriale di Nardò Technical Center. In Consiglio 18 voti favorevoli alla delibera. Approvato anche il bilancio consolidato.