Politica TFM, FdI: ''Il regalo più bello a Emiliano per il compleanno lo ha fatto il cdx costringendo la maggioranza ad abrogarlo'' Questo il commento del gruppo regionale di Fratelli d’Italia, con il capogruppo Perrini e i consiglieri Caroli, De Leonardis, Gabellone, Scatigna e Spina. 24/07/2024 circa 1 minuto “Il regalo più bello al presidente Emiliano, nel giorno del suo compleanno, lo abbiamo fatto noi costringendo la sua maggioranza a bocciare la proposta di legge che reintroduceva il TFM. Per mesi, infatti, la maggioranza, e in modo particolare il PD, è stata dilaniata fra chi era a favore e chi era contro solo per diktat-minaccia dall’alto. Oggi chiedendo di anticipare in aula la discussione abbiamo, finalmente, risolto il problema: costretto la maggioranza a decidere! Certo aprendo all’interno del centrosinistra una voragine interna, ma questo non è un nostro problema: noi di Fratelli d’Italia abbiamo dichiarato in apertura di seduta di essere contrari e che, comunque, avremmo votato contro, ma il nervosismo mostrato in aula, in primis dal presidente Michele Emiliano, la dice lunga sullo stato di salute delle forze politiche che governano la Regione Puglia''. Questo il commento del gruppo regionale di Fratelli d’Italia, con il capogruppo Renato Perrini e i consiglieri Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Tommaso Scatigna e Tonia Spina.“Infine, una considerazione doverosa sull’idea che questa maggioranza ha della democrazia: assistiamo da un po’ di Consigli all’utilizzo degli emendamenti che con la forza dei numeri zittiscono la minoranza, sovvertono l’ordine dei lavori e inventano regole a uso personale. Dopo i metodi usati per approvare la legge sulla Parità di Genere e quella di oggi per abrogare il TFM denunciamo un clima avverso alle opposizioni, aggravato dal fatto che siamo di fronte a un presidente del Consiglio, Loredana Capone, che invece di essere arbitro e mediatore, svilisce il suo ruolo istituzionale con considerazioni e prese di posizione politiche pericolose per la tenuta dei lavori d’aula”.
Cronaca Previsti circa 8,7 milioni dalle multe, in Commissione si lavora al bilancio 22/01/2025 L’autovelox sulla Tangenziale Est dovrebbe far incassare 1,5 milioni (in 3 mesi sfiorati i 900mila euro di incasso).
Cronaca Coldiretti: ''No a larve ultrasformate con aggiunta di vitamina D'' 22/01/2025 Presa di posizione dopo l'ok arrivato dall'Unione Europea. ''Serve etichetta chiara su utilizzo di raggi ultravioletti''.
Politica Ospedale di Casarano, Raone: ''Anche il Pronto Soccorso inaccessibile'' 21/01/2025 L’esponente di Forza Italia denuncia un grave disservizio presso il ''Ferrari''.
Cronaca Statale 275, incontro in Provincia con i sindaci interessati al 2° lotto di lavori 21/01/2025 Il presidente Minerva: ''Un progetto da portare a termine''. Presenti i primi cittadini di di Alessano, Corsano, Gagliano del Capo, Miggiano, Montesano Salentino, Specchia, Tiggiano e Tricase.
Politica Siculella: ''L'intensivo non è sostenibile'' 20/01/2025 Il presidente dell'Associazione MIND ha firmato la petizione di GreenPeace per sostenere e valorizzare un modello più sostenibile e salutare di produzione e consumo alimentare.
Cronaca Consorzi di Bonifica Centro-Sud Puglia: ''Crediti verso la Regione Puglia'' 20/01/2025 Lo specifica la Segreteria regionale della Filbi-Uil Puglia in una nota in cui si parla di politiche sbagliate li hanno ridotti ad un ente svuotato.