Cultura Società Solidarietà Cavallino A Cavallino la Biblioteca itinerante accessibile del Progetto Lettori alla pari Destinatari dell’iniziativa sono i bambini, le scolaresche, gli insegnanti, gli educatori, i genitori, le associazioni e gli Enti che si prendono cura delle persone con disabilità di ogni età. 08/02/2023 circa 1 minuto L’Amministrazione Comunale di Cavallino ha accolto con entusiasmo la proposta presentata dalla casa editrice Edizioni La Meridiana di ospitare nella Città di Cavallino una tappa della Biblioteca itinerante accessibile, azione del Progetto Lettori alla Pari della stessa editrice La Meridiana per promuovere il diritto di tutti e tutte alla lettura.È un progetto di welfare culturale perché consentire a ogni persona di poter leggere significa prendere atto che ognuno può accedere in autonomia alla lettura di un testo in modi differenti, a seconda della propria abilità fisica e mentale, se solo gli viene data la possibilità di farlo. L’accessibilità alla lettura è, per questo, enzima di democrazia e partecipazione, di pari opportunità e dignità.Il progetto ha il fine di promuovere, stimolare e far conoscere un’editoria di qualità già attenta e orientata alla pubblicazione di libri accessibili, e di irrobustire una rete di competenze specifiche sulla lettura accessibile connettendo biblioteche pubbliche, private, scolastiche, associazioni, librerie, a partire dalla Puglia, dove ha sede la casa editrice.La Biblioteca Itinerante è una delle azioni del progetto. In forma di residenza la Biblioteca (con oltre 100 delle diverse tipologie di libri accessibili) sarà ospitata a Cavallino dal 13 al 18 Marzo prossimi.Destinatari dell’iniziativa sono i bambini, le scolaresche, gli insegnanti, gli educatori, i genitori, le associazioni e gli Enti che si prendono cura delle persone con disabilità di ogni età, che potranno sfogliare, leggere, toccare, scoprire tanti libri accessibili: libri in simboli, ad alta leggibilità, libri tattili illustrati e silent book.Durante la settimana di permanenza sarà possibile visitare liberamente la BibliotecaItinerante, partecipare a visite guidate, a laboratori per bambini e letture animate, a momentiformativi per insegnanti, educatori, professionisti e volontari oltre che liberi cittadini.Per rendere questa iniziativa una opportunità della e per la Comunità Cavalinese, viinvitiamo l'8 febbraio 2023 alle ore 16.30 alla Biblioteca Comunale «Gino Rizzo» (viaAmendola 9, Cavallino) per la presentazione del Progetto e la condivisione delle attivitàche caratterizzeranno la settimana della Biblioteca itinerante a Cavallino.Saranno presenti il Sindaco della Città di Cavallino, Avv. Bruno Ciccarese Gorgoni;la dott.ssa Elvira Zaccagnino, Direttrice Rdizioni La Meridiana; Angelo Greco, vicecampione italiano di Boccia Paralimpica cat. BC5; la Dirigente dell'IC «Leonardo da Vinci»Cavallino-Castromediano prof.ssa Caterina Marenaci; la Responsabile della BibliotecaComunale di Cavallino dott.ssa Giovanna Rosato.
Cronaca Al reparto di Onco-ematologia pediatrica del Fazzi di Lecce i proventi della cena GalAIS 18/04/2025 L'evento è stato organizzato da AIS Lecce. Centoventi appassionati a tavola al Chiostro dei Domenicani per gustare le delizie firmate da Donato Episcopo e Alfredo De Luca abbinate a vini prestigiosi.
Solidarietà Emergenza povertà: l’associazione “Dalla parte dei più deboli” raccoglie tre pedane di alimenti 17/04/2025 La speciale donazione da parte dell’Euroapin di Otranto
Cronaca Emergenza povertà, a Otranto bel gesto di solidarietà 17/04/2025 Donate da Eurospin all'associazione Dalla parte dei più deboli 3 pedane cariche di alimenti per le famiglie in difficoltà.
Solidarietà “Il Rotary e le Istituzioni: collaborazione per il bene comune” 16/04/2025 Al Prefetto di Lecce Natalino Manno la ''Paul Harris Fellow''.
Cronaca Supereroi in azione: acrobazie aeree per sorprendere i bambini ricoverati nell'Ospedale Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli 12/04/2025 Questa mattina una sorpresa per tutti i piccoli pazienti che si trovano nel reparto di Pediatria dell'ospedale gallipolino.
Cronaca “Mai fuori posto”: inaugurata la prima panchina rossa nella Villa Comunale di Lecce 11/04/2025 Prende oggi ufficialmente il via la seconda fase del progetto promosso da SGM e Comune di Lecce contro la violenza sulle donne.