Solidarietà Rotaract e il progetto “Fix You” per la salute mentale, domani un convegno Convegno su “L’importanza della Salute Mentale, La forza di non essere soli” in cui verranno illustrati nel dettaglio il progetto e le iniziative concrete messe in campo. 10/05/2024 circa 1 minuto Prendersi cura degli altri per dare risposte alle fragilità è il cardine del Service “Fix You” che ha trovato nel Salento una sua applicazione concreta su una tematica sensibile, qual è quella della salute mentale.Parte integrante del Progetto del Distretto Rotaract di Puglia e Basilicata “Insieme Possiamo”, che sostiene l’Associazione “Io Posso”, il Service, vincitore di premi nazionali e internazionali quali Creactivity e Eric Awards, si è sviluppato dentro un percorso progettuale Rotariano iniziato con una campagna di sensibilizzazione su social e canali nazionali e internazionali, cui ha fatto seguito un intervento nelle cinque strutture specialistiche dell’Asl leccese attraverso la donazione di attrezzature sportive (tapis roulant, cyclette, calcio balilla e tavola da ping-pong) ai Centri di Salute Mentale di Lecce e Tricase e ai Servizi Psichiatrici Diagnosi e Cura di Lecce, Galatina e Scorrano.La disponibilità di attrezzature sportive e ludiche, in sale idonee e già allestite, assicura indubbi benefici ai pazienti: infatti, l’attività sportiva migliora la salute fisica e mentale; aiuta, in particolare i ricoverati, ad affrontare i momenti di cura in un contesto più accogliente; infine, favorisce la socializzazione tra gli stessi pazienti, rendendoli più disponibili e pronti ad affrontare il processo di reinserimento sociale.Sabato 11, alle ore 9, l’evento conclusivo al Museo Castromediano, con il convegno sul tema “L’importanza della Salute Mentale, La forza di non essere soli”, nel corso del quale verranno illustrati nel dettaglio il Progetto e le iniziative concrete messe in campo. Sarà presente il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato.I lavori si apriranno con i saluti di Marta Calogiuri (Presidente Rotaract Club Lecce), Francesco Clarizio (Rappresentante Distretto Rotaract di Puglia e Basilicata), Fabio Pollice (Rettore Unisalento) e Stefano Rossi (Direttore generale Asl Lecce). Seguiranno gli interventi di Antonello Bellomo (Ordinario di Psichiatria all’Università di Foggia), Claudia Venuleo (Docente di Psicologia clinica all’Università del Salento), Serafino De Giorgi (Direttore del Dipartimento di Salute mentale Asl Lecce e Presidente della Società Italiana di Psichiatria Sociale), Tiziana De Donatis (Direttrice del Centro di Salute Mentale di Lecce), Caterina Renna (Direttrice del Centro per la Cura e la Ricerca del Dipartimento salute mentale, Asl Lecce), Simona Mazza (Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica, Asl Lecce).Le conclusioni saranno tratte dal sottosegretario Gemmato.Nella foto da sinistra, Marta Calogiuri, Stefano Rossi e Serafino De Giorgi
Cronaca Parla con me: a Carmiano nasce lo sportello di ascolto per pazienti oncologici e famiglie 18/01/2025 Il servizio di supporto psicologico è gratuito e promosso dall'Assessorato al Welfare e Servizi Sociali del Comune.
Cronaca Incendio azienda agricola a Lucugnano, avviata una raccolta fondi per aiutare i proprietari 18/01/2025 Il danno del rogo avvenuto nella frazione di Tricase ha provocato danni per circa 200.000 euro non coperti da assicurazione. Campagna solidale per una famiglia ora in difficoltà.
Cronaca ''Giocattolo sospeso: grande successo per l'iniziativa di Assogiocattoli 18/01/2025 Concluso il grande progetto benefico che ha coinvolto ben 50 punti vendita Città del sole in tutta Italia. Oltre 1.500 i doni raccolti e distribuiti a bambini e famiglie in difficoltà.
Solidarietà Gallipoli, donati fondi per un casco refrigerante al reparto di Oncologia 16/01/2025 L'iniziativa delle associazioni “InForma laVita” e “L462 Tuglie in collaborazione con il Liceo Artistico, Musicale I.I.S.S. “E. Giannelli” di Parabita
Solidarietà Gallipoli, raccolti fondi per un casco refrigerante al reparto di Oncologia 16/01/2025 L'iniziativa delle associazioni “InForma laVita” e “L462 Tuglie in collaborazione con il Liceo Artistico, Musicale I.I.S.S. “E. Giannelli” di Parabita
Cronaca Prima Persona Plurale, si festeggia la Befana nella Casa circondariale Borgo San Nicola 15/01/2025 L’iniziativa è organizzata dall’associazione di volontariato carcerario Comunità Speranza, in collaborazione con il cappellano Fra' Angelo De Padova.