Cronaca Scuola Società Nardò Nardò: un'altra scuola riqualificata. Riaperto l'immobile di via Torino Intervento da 625.000 euro per la messa in sicurezza e la riqualificazione della scuola dell’infanzia “Montessori”. 06/05/2025 circa 1 minuto Ieri mattina i piccolissimi studenti dell’immobile di via Torino, sede del plesso di scuola dell’infanzia “Montessori”, hanno potuto fare ritorno in classe dopo un corposo intervento di messa in sicurezza e riqualificazione. A questo scopo, com’è noto, il Comune di Nardò ha ottenuto un finanziamento di 625 mila euro del fondo per l’edilizia scolastica della Regione Puglia per interventi sulle scuole dell’infanzia del territorio regionale.L’immobile, che risale ai primi anni ’90, presentava diverse problematiche e il progetto (a firma degli ingegneri Gianluigi Barone, Antonio Inguscio e Sara Russo) ha consentito la realizzazione di un bagno per persone diversamente abili al piano terra, l’adeguamento degli impianti alla normativa vigente, il risanamento e la tinteggiatura delle murature, il rifacimento dei pavimenti, la realizzazione di una rampa esterna per le persone diversamente abili, la sostituzione di porte e infissi, l’isolamento del lastricato solare, la realizzazione del cappotto esterno su tutti i prospetti dell’edificio, la realizzazione di una pensilina esterna in corrispondenza dell’ingresso, la riqualificazione degli spazi e degli arredi esterni. I lavori sono stati eseguiti dalla ditta “Miccoli Giovanni” di Salice Salentino.Il sindaco Pippi Mellone, la vicesindaca Maria Grazia Sodero, l’assessora all’Istruzione e alla Cultura Giulia Puglia, la consigliera con delega alle Politiche per l’Infanzia Maria Giulia Manieri-Elia e altri consiglieri comunali questa mattina hanno salutato l’ingresso in classe degli studenti, dei docenti e della dirigente dell’istituto comprensivo Polo 2 Mariagiuditta Leaci.“Quello che abbiamo fatto e continuiamo a fare sul patrimonio scolastico della città – ha affermato con orgoglio il sindaco Pippi Mellone – è qualcosa di straordinario. Nel 2016 abbiamo ereditato immobili letteralmente in disfacimento, dove ogni giorno i nostri ragazzi rischiavano la salute. Oggi siamo fieri di poter dire che siamo intervenuti ovunque, consentendo ai nostri figli di studiare in ambienti moderni, confortevoli e sicuri. Ora è il turno di via Torino, un vero gioiellino, riconsegnato alla dirigente, ai docenti, al personale scolastico e soprattutto ai nostri piccolissimi studenti. In un territorio e in un Paese dove i dati sullo stato dell’edilizia scolastica sono pietosi, noi costituiamo orgogliosamente una clamorosa eccezione. Abbiamo fatto un miracolo, frutto di lungimiranza, impegno e amore per la città”.
Eventi ''Viva la Mamma'', a Casarano la seconda edizione 07/05/2025 Domenica 11 maggio, bambini e adulti saranno coinvolti nella manifestazione tra arte, giochi di una volta e solidarietà.
Animali Salice Salentino: gatto ucciso e appeso ad un'auto 07/05/2025 Efferato gesto ai danni di un felino il cui corpo è stato ritrovato dalla padrona. Denuncia della LNDC Animal Protection e dell'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambientealle autorità che istituisce una taglia di 1000 euro per chi aiuta a risalire agli autori.
Eventi Il Consultorio La Famiglia: un racconto lungo 50 anni di storie ed emozioni 07/05/2025 Venerdì 9 maggio, nel Centro culturale e pastorale Giovanni Paolo II il primo dei due eventi in programma per i festeggiamenti di maggio.
Cronaca Malamovida a Lecce, ordinanza urgente per porre un freno 06/05/2025 Il sindaco Poli Bortone ha adottato alcune misure dopo i ripetuti episodi di disturbo e vandalismo nelle vie Ascanio Grandi e Maremonti. Fino al 31 luglio, limitazioni per i pubblici esercizi ed i distributori automatici della zona.
Cronaca Al ''Fermi'' di Lecce la legalità come valore guida della società civile 06/05/2025 Incontro questa mattina nell'istituto con Antonio De Donno, già Procuratore Capo della Repubblica di Brindisi.
Cronaca RSA, Aiop Puglia: “Disattesi gli impegni della Regione Puglia con Associazioni di categoria'' 06/05/2025 Il presidente Fabio Margilio auspica l'adozione di un atto integrativo su su Residenze Sanitarie Assisite e Centri Diurni.