Scuola Educazione alla salute e solidarietà all'Istituto ''Galilei Costa Scarambone'' Appuntamento a Lecce il 4 e 5 maggio con i ragazzi del Costa 02/05/2024 circa 2 minuti Il 4 e il 5 maggio 2024 la Fondazione Telethon torna nelle piazze italiane con “Io per lei”, campagna dedicata alle mamme dei bambini con una malattia genetica rara.Anche a Lecce, in piazza Sant'Oronzo ci sarà uno dei 2.000 punti nazionali di raccolta Telethon con la presenza volontaria degli studenti dell’I.I.S.S Galilei Costa Scarambone, in particolare dell’Indirizzo Tecnico Economico ''Costa''. In tale occasione saranno distribuiti i “cuori di biscotto” a fronte di una piccola donazione.''Come già è avvenuto lo scorso anno scolastico per la campagna di dicembre 2022 – sostiene la dirigente Gabriella Margiotta – ci fa piacere che i nostri studenti su base volontaria abbiano scelto di supportare con la loro presenza la Fondazione Telethon.Certo, il nostro Istituto promuove numerose iniziative nell’ambito del maxi- progetto di Educazione alla Salute proprio per favorire il benessere psico-fisico sia a livello individuale che di contesto anche in collaborazione con le varie associazioni di volontariato che operano nel settore. La scuola ha, infatti, il dovere di mettere in atto politiche efficaci nel campo della salute, per cui risultano essenziali la collaborazione tra le istituzioni e il coinvolgimento della comunità, a cominciare dalle famiglie sino al Terzo Settore e al Sistema Sanitario.Ecco perché il Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con il Ministero della Salute favorisce tutte le attività atte a tutelare il diritto alla salute, la sensibilizzazione sui temi di prevenzione, nonché la promozione di corretti stili di vita. Vorrei ricordare che già nel 2019 in Conferenza Stato- Regioni sono stati approvati gli Indirizzi di policy integrate per la Scuola che promuove la salute. Tale documento favorisce l’inserimento della promozione della salute nel curricolo formativo degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado come un’area trasversale a tutte le discipline e integrata lungo tutto il percorso scolastico e processo educativo degli alunni. Sulla base di ciò, il nostro Istituto, in particolare dallo scorso anno scolastico, si è prefisso di attuare ed incentivare una serie di percorsi che valorizzano la cultura della prevenzione in diversi ambiti: medico, relazionale, ambientale, sportivo. Alcuni, tra i numerosi progetti, sono stati attivati in collaborazione con l’ASL e con associazioni varie di volontariato (per es. AVIS, ADMO, TELETHON, ecc.). Le varie iniziative di Educazione alla Salute promosse ed attuate nella nostro Istituto, in tutti e quattro i plessi (COSTA, GALILEI e SCARAMBONE di Lecce e VOLTA di Campi Salentina) sono state coordinate dalla prof.ssa Elena De Pandis e realizzate con il contributo di tutti i docenti delle varie discipline, cui va il mio più sentito ringraziamento''.
Cronaca Lecce, nuovi appuntamenti con il Progetto di legalità ''A testa alta'' 14/03/2025 Lunedì 17 marzo, alle ore 9:30, il primo dei quattro incontri di studio e riflessione per far conoscere a studenti e comunità il ruolo della palestra della scuola adibita negli anni Novanta ad aula bunker per il maxiprocesso contro la Sacra Corona Unita.
Economia e lavoro Lecce, educazione al denaro per ragazzi: il programma gratuito Fin 4 Teen 11/03/2025 Il programma gratuito di Sellalab dedicato agli studenti. L’iniziativa ha l’obiettivo di sviluppare le competenze finaziarie e di imprenditoria ad impatto a ragazze e ragazzi dai 12 ai 19 anni.
Cronaca Al via la seconda edizione del progetto “Dire fare cambiare: i giovani, la memoria e l’impegno” 11/03/2025 L’incontro su legalità, violenza di genere, bullismo, cyberbullismo e abuso di droghe si terrà domani mattina presso il Cinema Moderno di Maglie, alla presenza di alcuni Licei della Provincia.
Cronaca La memoria di Carlo Alberto Dalla Chiesa illumina i giovani 10/03/2025 Stamattina, il Teatro Apollo di Lecce ha ospitato una giornata di grande rilevanza sociale dedicata alla figura del Generale dei Carabinieri trucidato dalla mafia nel 1982.
Cronaca Carlo Alberto Dalla Chiesa: ''L'uomo, il Generale'' 07/03/2025 Lunedì 10 marzo, il Teatro Apollo di Lecce diventerà palcoscenico di un evento che coinvolgerà oltre 700 studenti delle scuole di tutta la provincia che dialogheranno con Simona dalla Chiesa.
Cronaca Sondaggio giovani: 17% con autostima a terra, 32% cerca ascolto 06/03/2025 I risultati del sondaggio “Come stai? A noi importa!” per la Settimana della Salute mentale degli studenti promossa in Italia da Mabasta e 2Young2Fail.