Cultura Eventi Società Nardò A Nardò le celebrazioni per il Santissimo Crocifisso In programma sabato e domenica i tipici stand fieristici, le luminarie e gli eventi civili e religiosi che animeranno la basilica cattedrale ed il centro storico neretino. 17/05/2024 circa 1 minuto Tutto pronto per le celebrazioni del Santissimo Crocifisso. Il Parroco della Basilica Cattedrale, Don Giuliano Santantonio, con l’amministrazione comunale del Sindaco Pippi Mellone e il Presidente del Comitato feste patronali, Luigi Parisi, hanno consolidato un programma che vedrà i tipici stand fieristici, le luminarie e gli eventi civili e religiosi animare la basilica cattedrale e il centro storico fino a domenica 19 maggio.Sabato 18 maggio alle 18:30 si celebra la Santa Messa officiata da S.E. Mons. Fernando Filograna, Vescovo della Diocesi di Nardò-Gallipoli. Al termine, a partire dalle 19:30, la processione. Il simulacro del Santissimo Crocifisso, accompagnato dai fedeli, percorrerà le vie cittadine partendo da piazza Pio XI per proseguire verso corso Garibaldi, Piazza Umberto I, via Regina Elena, via Roma, piazza Diaz, corso Galliano, piazza Mazzini, via Grassi, piazza Osanna, ove avverrà la benedizione della città, piazza della Repubblica, corso Vittorio Emanuele II, piazza Salandra dove il Vescovo si intratterrà con tutti i fedeli, ultima tappa prima del rientro in cattedrale. Accompagnerà per tutto il percorso il Complesso bandistico “La cittadella dei ragazzi” diretto dal Maestro Giovanni Greco.Domenica 19 maggio, in cattedrale, le celebrazioni si terranno alle 7:30, 9:00, 10:30 e 19:00 mentre per concludere la giornata, a partire dalle 20:30, verrà dato spazio alle manifestazioni civili in piazza Salandra. La serata sarà dedicata all’ascolto della buona musica eseguita dagli artisti Leo Gaballo, Ray Campa, 73048, Tommaso e Alex Zuccaro con i Gasolina Band e i Bambini Latini che si alterneranno, ognuno con il suo genere e la sua selezione.
Cronaca Lecce, costituito il Comitato provinciale per il Sì ai referendum 27/03/2025 Referendum dell’8 e 9 giugno su Lavoro e Cittadinanza: nasce il Comitato provinciale a sostegno dei cinque Sì.
Cronaca Specchia onora il Milite Ignoto con la cittadinanza onoraria 27/03/2025 Un tributo al sacrificio e all'unità della Nazione.
Cronaca Human Flourishing: un viaggio bilingue alla scoperta di Freud e della psicoanalisi 27/03/2025 Gli studenti del biennio del Liceo delle Scienze Umane “Galilei” di Nardò hanno lavorato su tematiche legate al disagio sociale, alla devianza ed alla criminalità.
Animali ''Il lupo: storia, mito e nuove sfide'', un convegno a Nardò 26/03/2025 Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 18:00 presso il museo in Piazza Sant’Antonio con relatori di alto profilo scientifico.
Cronaca Progetto ''A testa alta'' all'Istituto Comprensivo “Stomeo-Zimbalo” 26/03/2025 Domani mattina un percorso di studio e riflessione dal titolo ''Da aula bunker a presidio di bellezza'' in un luogo simbolo della lotta alla criminalità organizzata in Puglia.
Eventi ''Prossimità Sostenibile'': un seminario su solidarietà, sostenibilità e innovazione sociale 26/03/2025 Il ruolo della solidarietà e del terzo settore nella costruzione di comunità più inclusive e responsabili venerdì 28 marzo, dalle 9:30, nell’Aula Magna dell’ISSRM "Don Tonino Bello".