Politica Muro Leccese Il sindaco di Muro Leccese aderisce al Movimento Regione Salento Il primo cittadino ha annunciato il suo ingresso nella compagine d Paolo Pagliaro. 28/03/2024 circa 1 minuto Il sindaco di Muro Leccese, Antonio Lorenzo Donno, entra a far parte del Movimento Regione Salento, lo ha annunciato il presidente Paolo Pagliaro.''Siamo lieti di annunciare l’adesione nel nostro movimento di Antonio Lorenzo Donno, primo cittadino di Muro Leccese, amatissimo dai suoi concittadini e riconfermato per le sue capacità e per la sua visione. Questo è un altro segnale di entusiasmo verso il nostro impegno sul territorio, un altro sindaco, un altro amministratore capace e lungimirante, sceglie di entrare a far parte della nostra grande famiglia che continua a crescere non solo come quantità ma anche come qualità. Donno, già consigliere di minoranza e poi sindaco per due mandati dal 2014 a oggi, mette a disposizione del nostro movimento e del Salento la sua grande esperienza amministrativa e le sue grandi qualità umane e professionali. Benvenuto, dunque, e buon lavoro a nome di tutto il movimento'', ha affermato Pagliaro.''Ringrazio il presidente Paolo Pagliaro per l’accoglienza e inizio con entusiasmo questo mio nuovo percorso all’interno del Movimento Regione Salento. Sono certo che insieme potremo fare il meglio per Muro Leccese e per il Salento. Ho deciso di aderire perché ritengo importantissimo operare all’interno di un movimento civico di centrodestra che lavora tutti i giorni toccando con mano i problemi dei cittadini e del territorio e si impegna nel solo interesse di questa nostra meravigliosa terra'', ha detto il sindaco di Muro Leccese, Antonio Lorenzo Donno.''Salutiamo con entusiasmo, augurandogli buon lavoro, Antonio Lorenzo Donno e siamo fieri di poterlo avere nel nostro movimento, certi che insieme scriveremo altre pagine importanti di politica del nostro Salento'', il commento del portavoce del Movimento Giovani Casarano, del coordinatore regionale Pierpaolo Signore e del coordinatore provinciale Francesco Viva.
Cronaca Coldiretti: ''No a larve ultrasformate con aggiunta di vitamina D'' 22/01/2025 Presa di posizione dopo l'ok arrivato dall'Unione Europea. ''Serve etichetta chiara su utilizzo di raggi ultravioletti''.
Cronaca Previsti circa 8,7 milioni dalle multe, in Commissione si lavora al bilancio 22/01/2025 L’autovelox sulla Tangenziale Est dovrebbe far incassare 1,5 milioni (in 3 mesi sfiorati i 900mila euro di incasso).
Politica Ospedale di Casarano, Raone: ''Anche il Pronto Soccorso inaccessibile'' 21/01/2025 L’esponente di Forza Italia denuncia un grave disservizio presso il ''Ferrari''.
Cronaca Statale 275, incontro in Provincia con i sindaci interessati al 2° lotto di lavori 21/01/2025 Il presidente Minerva: ''Un progetto da portare a termine''. Presenti i primi cittadini di di Alessano, Corsano, Gagliano del Capo, Miggiano, Montesano Salentino, Specchia, Tiggiano e Tricase.
Politica Siculella: ''L'intensivo non è sostenibile'' 20/01/2025 Il presidente dell'Associazione MIND ha firmato la petizione di GreenPeace per sostenere e valorizzare un modello più sostenibile e salutare di produzione e consumo alimentare.
Cronaca Consorzi di Bonifica Centro-Sud Puglia: ''Crediti verso la Regione Puglia'' 20/01/2025 Lo specifica la Segreteria regionale della Filbi-Uil Puglia in una nota in cui si parla di politiche sbagliate li hanno ridotti ad un ente svuotato.