Cronaca Politica Lecce 

Lecce accoglie il nuovo prefetto: Maria Rosa Trio incontra le istituzioni

Visita a Palazzo Carafa e a Palazzo Adorno per un primo confronto col sindaco Salvemini e il presidente della Provincia Minerva

Lecce accoglie il nuovo prefetto, Maria Rosa Trio, da oggi nel capoluogo salentino: ad accoglierla per un incontro di benvenuto il sindaco di Lecce Carlo Salvemini, insieme al presidente del Consiglio comunale Carlo Mignone.

Un momento utile di conoscenza tra figure istituzionali per improntare il lavoro futuro e superare problemi e criticità di un territorio come quello salentino che si presenta ricco di potenzialità di crescita e sviluppo.

Trio ha voluto trasferire al sindaco la massima disponibilità alla collaborazione inclusiva e al lavoro di squadra, come già operato a Latina e nelle sedi precedenti. Disponibilità ricambiata con entusiasmo da Salvemini che ha condiviso la visione sul profilo inclusivo che la collaborazione istituzionale deve necessariamente avere nei confronti delle parti sociali, delle organizzazioni di categoria e dei mezzi di informazione.

«Benvenuta alla Prefetta Trio a nome della città – dichiara il sindaco – come è doveroso il Comune di Lecce continuerà a fare squadra con la Prefettura per affrontare i problemi e cogliere le opportunità che si offriranno alla città nei prossimi due anni. Sono felice di aver colto nella Prefetta Trio una forte volontà inclusiva e una determinata propensione al fare squadra tra istituzioni. È quanto di meglio un sindaco può augurarsi nel rapporto con la Prefettura».

Il neo prefetto ha poi incontrato, a Palazzo Adorno, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva. Presenti anche il capo di gabinetto dell’Ente Andrea Romano e il vice prefetto Beatrice Mariano. L’incontro è stata l’occasione per dare il benvenuto al prefetto a nome del territorio salentino e per augurare una proficua permanenza. Il numero uno di Palazzo dei Celestini ha rinnovato l’impegno e la disponibilità della Provincia di Lecce rispetto alle numerose vertenze che interessano il territorio

Potrebbeinteressarti