Economia e lavoro Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Alliste Aqp, letturisti senza stipendio da marzo: “Verso un nuovo sciopero” Continua l’odissea dei 45 lavoratori passati a fine aprile da F.Imm a Gest. Giancane (Filctem): “La vertenza si risolve con l’internalizzazione del servizio”. Nessuna schiarit... 07/05/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Continua l’odissea dei 45 lavoratori passati a fine aprile da F.Imm a Gest. Giancane (Filctem): “La vertenza si risolve con l’internalizzazione del servizio”. Nessuna schiarita in vista per i 45 letturisti di Aqp. Senza stipendio da marzo, l’odissea continua e a questo punto sono pronti a sospendere il servizio se non dovesse giungere entro breve tempo il salario della vecchia società, la F.Imm, che ha gestito il servizio fino allo scorso 4 aprile. Lo stato di agitazione è stato annunciato da Franco Giancane, coordinatore dei letturisti della Filctem Puglia, con una lettera inviata ai vertici di Aqp, di F.Imm, di Gest (la società che gestisce attualmente il servizio) e al presidente della Regione Michele Emiliano. Il mancato accredito dello stipendio di marzo 2019, stando a quanto detto dal referente territoriale di F.Imm, sarebbe da imputare al blocco delle spettanze (pari a 600mila euro) da parte di Aqp. “Se la notizia corrispondesse al vero, invitiamo Aqp a sbloccare la quota parte necessaria ad accreditare quanto dovuto ai lavoratori”, dice Giancane. “Qualora non si dovesse giungere ad una rapida soluzione, nei prossimi giorni non saremo più in grado di garantire il sevizio, visto il disagio causato ai lavoratori, che non riescono a fronteggiare le spese familiari e che non sono più nella condizione d’acquistare la benzina per recarsi sul proprio posto di lavoro. La situazione ormai è insostenibile. Da tempo abbiamo segnalato ad Aqp che il servizio deve essere internalizzato: i lavoratori non possono essere tenuti in ostaggio dall'azienda uscente che, vantando eventuali crediti verso Aqp, si rifiuta di pagare lo stipendio arretrato ai lavoratori. Il rischio è che neanche l'azienda subentrante paghi la mensilità del mese di maggio entro il 27 del mese corrente. Acquedotto Pugliese deve assumersi le sue responsabilità e garantire gli stipendi dei lavoratori”.
Economia e lavoro Al via la 37ª edizione di LecceArredo 08/05/2025 Dal 9 al 12 maggio, Piazza Palio a Lecce si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante del design e dell’arredamento.
Cronaca Gallipoli, il Lido Rivabella non ha commesso reati 07/05/2025 Il Tribunale Penale di Lecce, dopo 5 anni di giudizio ed un sequestro preventivo delle strutture, ha assolto la titolare del lido. Soddisfazione di Confimprese Demaniali Italia.
Cronaca Malamovida a Lecce, ordinanza urgente per porre un freno 06/05/2025 Il sindaco Poli Bortone ha adottato alcune misure dopo i ripetuti episodi di disturbo e vandalismo nelle vie Ascanio Grandi e Maremonti. Fino al 31 luglio, limitazioni per i pubblici esercizi ed i distributori automatici della zona.
Economia e lavoro Tavola rotonda su economia circolare a Tricase 05/05/2025 Innovazione, economia circolare e gestione degli scarti agricoli: Tango-Circular, incontro il prossimo 8 maggio con Istituzioni e studenti.
Cronaca Casa, scuola e lavoro: la Puglia svelata nel nuovo Dossier Immigrazione 02/05/2025 L’appuntamento è per lunedì 5 maggio, alle 10:30, nell’aula R25 della palazzina R2 del Dipartimento di Scienze giuridiche a Ecotekne.
Economia e lavoro Il Cardinal di Guagnano diventa un brand 02/05/2025 L’evento avrà luogo presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Lecce alle ore 11:00 di venerdì prossimo, 9 maggio.