Cronaca Economia e lavoro Gallipoli Gallipoli, il Lido Rivabella non ha commesso reati Il Tribunale Penale di Lecce, dopo 5 anni di giudizio ed un sequestro preventivo delle strutture, ha assolto la titolare del lido. Soddisfazione di Confimprese Demaniali Italia. 07/05/2025 circa 1 minuto Il Lido Rivabella di Gallipoli non ha commesso alcun reato. È questa la conclusione alla quale è giunto il Tribunale Penale di Lecce, Giudice Chiara Panico, che, dopo 5 anni di giudizio ed un sequestro preventivo delle strutture, ha assolto la titolare del lido, difesa dagli avvocati Carlo Viva e Leonardo Maruotti, perché il fatto non sussiste.In particolare, durante la primavera del 2020, in piena emergenza sanitaria Covid, la Procura della Repubblica di Lecce ha, in un primo momento, richiesto ed ottenuto dal Gip il sequestro preventivo dello stabilimento balenare in quanto non avrebbe smontato le strutture nel periodo invernale, avrebbe abusivamente occupato il demanio e, sempre secondo la tesi accusatoria, avrebbe realizzato opere abusive e non amovibili.Da qui è stato avviato un processo penale nei confronti della titolare del lido che, dopo aver ottenuto la facoltà d’uso delle strutture in tempo per l’inizio della stagione estiva 2020, ha comunque regolarmente svolto l’attività sino ad oggi ma ha dovuto affrontare un lungo processo che, dopo ben cinque anni di battaglia, si è concluso con l’assoluzione con formula piena.Esprime grande soddisfazione Mauro Della Valle, Presidente di FID Confimprese Demaniali Italia, che afferma: “Sono felice che finalmente sia stata fatta chiarezza su questa vicenda. Noi Concessionari Demaniali di stabilimenti balneari , i cosiddetti Balneari cerchiamo sempre di fare le cose al meglio ma, dal momento che le normative non sono chiare, ci ritroviamo spesso a difenderci in sede penale o a dover presentare ricorsi al Tar. Mi auguro che la stagione estiva ormai iniziata si concluda con più certezze di quante ne abbiamo oggi, a partire dall’emanazione del cosiddetto Decreto Indennizzi”.
Cronaca Malamovida a Lecce, ordinanza urgente per porre un freno 06/05/2025 Il sindaco Poli Bortone ha adottato alcune misure dopo i ripetuti episodi di disturbo e vandalismo nelle vie Ascanio Grandi e Maremonti. Fino al 31 luglio, limitazioni per i pubblici esercizi ed i distributori automatici della zona.
Economia e lavoro Tavola rotonda su economia circolare a Tricase 05/05/2025 Innovazione, economia circolare e gestione degli scarti agricoli: Tango-Circular, incontro il prossimo 8 maggio con Istituzioni e studenti.
Economia e lavoro Il Cardinal di Guagnano diventa un brand 02/05/2025 L’evento avrà luogo presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Lecce alle ore 11:00 di venerdì prossimo, 9 maggio.
Cronaca Casa, scuola e lavoro: la Puglia svelata nel nuovo Dossier Immigrazione 02/05/2025 L’appuntamento è per lunedì 5 maggio, alle 10:30, nell’aula R25 della palazzina R2 del Dipartimento di Scienze giuridiche a Ecotekne.
Cronaca ''Uniti per un Lavoro Sicuro'', il 1° Maggio di Cgil, Cisl e Uil Lecce 01/05/2025 Per le tre sugle sindacali la Festa dei lavoratori è una data importante per dire basta alle morti sui posti di lavoro.
Economia e lavoro Lupiae, interrogazione per il full time dei lavoratori prima delle nuove assunzioni 29/04/2025 Il Pd chiede al sindaco di intervenire prima di dare l’ok al piano per le assunzioni. Pagliaro: “Il piano si consegna ogni anno”.