Cronaca Economia e lavoro Società Università Casa, scuola e lavoro: la Puglia svelata nel nuovo Dossier Immigrazione L’appuntamento è per lunedì 5 maggio, alle 10:30, nell’aula R25 della palazzina R2 del Dipartimento di Scienze giuridiche a Ecotekne. 02/05/2025 circa 1 minuto La casa, il lavoro e la scuola sono pilastri fondamentali di una società che voglia dirsi inclusiva e multiculturale. E sono i temi attorno ai quali si sviluppa la presentazione dell’ultima edizione del Dossier statistico sull’immigrazione curato dal Centro Studi e Ricerche Idos e che si svolgerà all’Università del Salento. A poco più di un mese dal referendum che mira a riformare le modalità di acquisizione della cittadinanza per i migranti residenti in Italia, la presentazione del Dossier si propone come un’occasione di confronto e di approfondimento a beneficio di tutto il territorio.L’appuntamento è per lunedì 5 maggio, alle 10:30, nell’aula R25 della palazzina R2 del Dipartimento di Scienze giuridiche a Ecotekne. I saluti istituzionali saranno affidati a Luigi Melica, direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche; Mariano Longo, direttore del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo; Eliana Augusti, presidente del corso di laurea in Governance euromediterranea delle Politiche migratorie; Claudia Sunna, presidente dei corsi di laurea di Area politologica; Irene Strazzeri, presidente dei corsi di laurea in Servizio sociale; Stefano Vinci, coordinatore del Consiglio di interclasse in Giurisprudenza e Scienze giuridiche per l’immigrazione, i diritti umani e l’interculturalità dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.La presentazione del Dossier - suddivisa per focus tematici dedicati proprio a casa, scuola e lavoro - sarà a cura di Luca Di Sciullo, presidente del Centro Studi e Ricerche Idos e da Antonio Ciniero, docente di Sociologia della globalizzazione e dei processi migratori a UniSalento e componente della redazione regionale di Idos.A seguire l’analisi e i commenti di Antonio Nitti, del Dipartimento Architettura, Costruzione e Design del Politecnico di Bari; Martha Giorgino dell’Ufficio sperimentale “Scuola inclusiva” dell’istituto comprensivo di Porto Cesareo (Lecce) e Antonio Castellucci, segretario regionale della Cisl.
Ambiente A Lecce scienziati a confronto su biodiversità e cambiamento climatico 13/06/2025 Si chiude oggi il workshop internazionale per capire il costo invisibile della crisi ecologica.
Cronaca Nuova Palestra digitale, si profila un accordo tra Comune di Monteroni di Lecce e UniSalento 31/05/2025 Lezioni gratuite con gli studenti di Scienze Motorie. Il Sindaco: “La nostra cittadina diventa più Città Universitaria, ricca di servizi di eccellenza per i cittadini e per gli studenti fuorisede”.
Ambiente Rischio estinzione per il riccio di mare 30/05/2025 Pubblicato su Nature uno studio internazionale che documenta il crollo delle popolazioni di riccio di mare viola.
Arte e archeologia La campagna di scavo a Muro Leccese in località Palombara 28/05/2025 Illustrati stamattina i risultati della campagna di scavo condotta nel 2024 da UniSalento con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale.
Cronaca Oltraggio alla memoria di Ilaria Sula in un'aula di UniSalento 28/05/2025 Cancellata la parola ''femminicidio'' da un messaggio affisso su una sedia dello Studium 6. Lo sconcerto del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell'ateneo leccese.
Cronaca UniSalento ricorda la Strage di Capaci 23/05/2025 In memoria dei magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e i poliziotti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani.