Cronaca Politica Castrignano del C. Leuca Maglie Al via i lavori del I lotto della Ss 275 e del collegamento ferroviario L'On. Ferrante (Mit): ''Lavoriamo per Salento interconnesso''. L'On. Caroppo (FI): ''Giornata storica''. Oggi a Castrignano del Capo la visita del Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti con delega alle opere commissariate. 02/09/2024 circa 4 minuti “Sono qui oggi, in provincia di Lecce, per testimoniare l’attenzione di Mit e Governo verso il Sud e, in particolare, verso il Salento: stiamo lavorando per rendere l’area sempre più interconnessa grazie ad una serie di opere strategiche destinate a segnare una nuova stagione per la crescita di tutto il territorio”. Lo ha dichiarato stamattina il Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, a margine dei sopralluoghi effettuati sulla SS16 Maglie-Otranto (svincolo su SP59 per Minervino di Lecce) e sui cantieri del I lotto – I stralcio della SS275 Maglie-Leuca, accompagnato dall'on. Andrea Caroppo, vicepresidente della Commissione Trasporti della Camera e dall’ing. Vincenzo Marzi, responsabile della struttura territoriale Puglia di ANAS e Commissario Straordinario della Statale 275.l Sottosegretario ha poi incontrato Sindaci e rappresentanti del territorio a Castrignano del Capo, nel corso di un incontro al quale ha preso parte anche l'ing.Roberto Pagone, Commissario straordinario del collegamento ferroviario aeroporto del salento-stazione di Brindisi.“Dopo la consegna dei lavori del I stralcio degli interventi di ammodernamento della SS 275, avvenuta a inizio luglio, posso confermare l’aggiudicazione e l’ormai prossima consegna dei lavori anche per gli altri due stralci del I lotto. Allo stesso tempo - aggiunge Ferrante - prosegue l’iter amministrativo che interessa il II lotto, già inserito nel contratto di programma Mit- Anas. Nel Salento sono numerosi gli investimenti e gli interventi manutentivi sulla rete viaria, con lo stanziamento fino al 2029 di risorse pari a 105 milioni di euro. Altri interventi di competenza Anas riguardano poi arterie strategiche come la SS7 ter ‘salentina’, oggetto di lavori per 53 milioni di euro che in parte saranno ultimati entro il 2024. Non ultimo, contiamo che già a settembre sia approvato il progetto esecutivo del collegamento ferroviario dell’aeroporto del Salento con la stazione di Brindisi, opera strategica già finanziata per 153 milioni di euro, cui seguirà la consegna dei lavori con lo sfidante obiettivo di assicurarne l’attivazione entro il 2026, considerandola un’infrastruttura fondamentale anche in prospettiva di garantire i necessari e capillari collegamenti con l'entroterra salentino. Sono tutte opere imprescindibili per rendere il Salento sempre più al passo sul piano della mobilità e - conclude Ferrante - per sostenere lo sviluppo di un territorio che ha atteso per troppo tempo”.“Oggi torniamo a casa con due buone notizie per il Salento e i salentini. La prima è che sono iniziati i lavori del I lotto della SS 275 Maglie-Leuca, il cui cantiere era stato inaugurato qualche settimana fa. In tre anni, se tutto andrà come da programma, il I lotto dovrebbe vedere la luce. Per quanto riguarda invece il II lotto, che è un tratto altrettanto - se non ancora più - importante per il territorio del basso Salento che vive da anni una condizione di marginalità, abbiamo superato alcuni ostacoli tecnici. Abbiamo avuto dal Sottosegretario Ferrante, che ringrazio per essere stato in visita da noi e averci aggiornati nel merito assieme al Commissario dell’opera l’Ing. Marzi, una stima dei costi dei lavori del II lotto pari a circa 240 milioni di euro''. Così in una nota il Vicepresidente della Camera On. Andrea Caroppo.''Ad oggi - aggiunge - il Governo ha già stanziato le prime risorse, pari 18,6 milioni di euro, un importante segnale di attenzione cui dovranno seguire ulteriori impegni economici. Per quanto concerne l’iter burocratico, si è aperta la fase autorizzativa che prevede la procedura di verifica di impatto ambientale cui seguiranno tutti i passaggi relativi alle autorizzazioni paesaggistiche e ambientali e la conferenza dei servizi. La seconda buona notizia è che sono partiti i lavori del collegamento ferroviario con l’Aeroporto del Salento, finanziato dal PNRR e da ultimare entro i prossimi due anni. Un vero e proprio sogno che potrà diventare realtà nel 2026 e sarà fondamentale per la mobilità dei salentini e dei turisti, per l’industria e il commercio che da sola non basta. Ora, infatti, la sfida da affrontare è un’altra e cioè quella di mettere a punto un servizio ferroviario che colleghi direttamente e in modo continuativo l’Aeroporto di Brindisi con Lecce e con i principali centri del Sud Salento come ho proposto con 'Metrosalento' a dicembre scorso. Per questo motivo è stata importante la presenza dell’assessore regionale Debora Ciliento all’incontro di oggi, perché sarà fondamentale lavorare assieme per farci trovare pronti quando il collegamento sarà ultimato''.''A questo grande traguardo ci sarà da aggiungere anche il notevole risparmio dei tempi di percorrenza da Lecce a Roma, Milano e Bologna che si otterrà nei prossimi mesi grazie ai lavori sull'Alta Velocità Napoli-Bari e Bologna-Lecce che termineranno secondo le stime entro il 2027, come annunciato dal Commissario Ing. Roberto Pagone. Un cambiamento epocale per ciascuno di noi e per tutta la provincia di Lecce. Ringrazio di cuore il Sottosegretario Ferrante per il rinnovato impegno assunto a garantire il completamento celere delle opere e per essersi dimostrato sempre attento e disponibile verso il nostro territorio'', conclude Caroppo.
Cronaca “Città del Capo di Leuca: tra utopia e realtà” 06/05/2025 Se ne ragiona domani in un convegno nella sala congressi dell’Hotel Terminal di Santa Maria di Leuca.
Politica Consulte Cittadine non ancora attivate: Adoc sollecita l'amministrazione al rispetto delle regole 06/05/2025 Inoltrata una richiesta a Sindaco, Presidente del Consiglio Comunale, Segretario Comunale, al Presidente della VII Commissione Statuto e Istituti di Partecipazione e XII Controllo e attuazione dei Regolamenti affinché sia immediatamente pubblicato il Bando e riattivate le Consulte.
Cronaca Malamovida a Lecce, ordinanza urgente per porre un freno 06/05/2025 Il sindaco Poli Bortone ha adottato alcune misure dopo i ripetuti episodi di disturbo e vandalismo nelle vie Ascanio Grandi e Maremonti. Fino al 31 luglio, limitazioni per i pubblici esercizi ed i distributori automatici della zona.
Animali Tutela degli animali, Siculella: “Ora dalle parole ai fatti” 06/05/2025 Il Presidente di Mind Menti Indipendenti sottolinea la necessità di passare dalle parole ai fatti.
Cronaca Felline, simbolo delle SS naziste sul Monumento ai Caduti 06/05/2025 Unanime sdegno per l'episodio avvenuto due giorni fa nella frazione di Alliste. Operai al lavoro per cancellare l'oltraggio alla memoria.
Cronaca Tappa del Giro d'Italia, ecco tutti i provvedimenti 05/05/2025 In vista del prossimo 13 maggio, quando la carovana rosa farà arrivo a Lecce, l'amministrazione comunale ha illustrato le misure per vivere al meglio l'evento.