Cinema Eventi Lecce Prima proiezione del video delle Accademie a Didacta Realizzato con gli studenti delle Accademie di Belle Arti della Puglia e con la partecipazione di Dolcenera. 15/10/2024 circa 1 minuto Sarà presentato a Didacta Italia 3 Accademie il video dedicato alle tre Accademie di Belle Arti di Puglia: Bari, Foggia e Lecce. L’appuntamento è per domani, mercoledì 16 ottobre, nello spazio espositivo Before, Padiglione 18, Aula Multimediale Wanda Bruschi Gorjux, alle ore 16:30, nell’ambito dell’evento per presentare il progetto di masterclass e workshop delle Accademie.Il video è un vero e proprio cortometraggio dal titolo 3 Accademie. Qui si coltiva la creatività, commissionato dalla Regione Puglia-Assessorato Studi Formazione e Lavoro, siglato dall’Assessore Sebastiano Leo e dalle tre Accademie, per promuovere e diffondere l’attività didattica nell‘ambito delle belle arti, sostenere la creatività degli studenti pugliesi e potenziare l’alta formazione artistica sul territorio.Il progetto ha coinvolto 12 studenti e studentesse delle tre istituzioni formative, che hanno partecipato alle riprese davanti alla macchina da presa, in quello che si presenta come un vero e proprio road movie tra le diverse province, sotto la direzione didattica del prof. Andrea Adriatico (Accademia di Lecce). Nel video compare una testimonial d’eccezione, Dolcenera, la cantante pugliese che si è esibita davanti alla macchina da presa nella suggestiva cornice di piazza Duomo a Lecce. Uno scorcio che si è unito ai tanti che hanno fatto da protagonisti nel video, dalle sedi delle tre accademie (Foggia, Lecce, Bari e la sede distaccata di Mola di Bari) ai paesaggi naturali e marini, dalle emergenze architettoniche a quelle urbanistiche, toccando le punte dell’espressione artistica e storica.Nel video, prodotto da Cinemare, sono presenti Jessica Mariani, diplomata all’Accademia, e dodici studenti e studentesse ancora in corso, che hanno recitato nel ruolo di aspiranti videomaker: Silvia Candela, Giovanni Cannone, Giuseppe Carolla, Federica Di Gennaro, Luca Gargano, Giuseppe Mallaurino, Gianluca Mazzeo, Jacopo Pagliara, Daniele Pepe, Emanuele Semeraro, Andrea Sponsillo, Irene Tortorella.La proiezione del video è inserita nell’evento dedicato al progetto di Masterclass, finanziato dalla Regione Puglia tra il 2022 ed il 2023 che ha coinvolto le tre Accademie di Puglia.Saluti Istituzionali: Prof. Sebastiano Leo, Assessore Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Puglia; Arch. Maria Raffaella Lamacchia, Dirigente Sezione Istruzione e Università Regione Puglia. Relatori: Prof. Antonio Cicchelli, ABABA; Prof. Gaspare Buonsante, Ababa; Prof. Francesco Arrivo, Abafg; Prof.ssa Giusy Caroppo, Abafg; Prof. Nunzio Fiore, Abale; Prof. Andrea Adriatico, Abale. Modera: Dott.ssa Marilena Di Tursi, Giornalista Corriere del Mezzogiorno.
Eventi Borgagne, si chiude il ciclo delle feste in onore alla Madonna di Roca 16/05/2025 Domani il pellegrinaggio a piedi in uno scenario naturale di incomparabile bellezza.
Cronaca Giornata della Ristorazione per la Cultura dell'Ospitalità Italiana 2025 16/05/2025 L’elemento simbolo dell’iniziativa del 2025 è l’uovo. FIPE Confcommercio Lecce ha inteso celebrare l'evento nella scuola elementare 4° Circolo “Sigismondo Castromediano”.
Altri Sport Presentato il 57° Rally del Salento 16/05/2025 Si svolgerà venerdì 23 e sabato 24 maggio con fulcro logistico alla Pista Salentina di Ugento. Sarà valido per il Trofeo Italiano Rally. Al via anche il rally storico e la regolarità a media.
Cronaca 28° Anniversario della Dedicazione della Chiesa di San Massimiliano Maria Kolbe 16/05/2025 A Lecce, venerdì 23 e sabato 24 maggio, i solenni festeggiamenti religiosi e civili per la parrocchia del quartiere Stadio.
Cronaca Al via a Porto Cesareo i festeggiamenti per i 50 anni di autonomia 16/05/2025 Stasera alle 18:00 convegno tecnico e, a seguire, conferimento di 4 cittadinanze onorarie e incontro con Don Pasta per la visione del docufilm “Cisaria”.
Eventi Tutti in bici con “A ruota libera” da Leverano sulla nuova via del mare 15/05/2025 Domenica 18 maggio pedalata collettiva per sperimentare un nuovo itinerario ciclabile progettato nell’ambito dei laboratori promossi dalla Cooperativa di Comunità.