Economia e lavoro Lecce A Lecce l'Assemblea Ordinaria della Banca Popolare Pugliese Domenica gli oltre 32.000 Soci dell’Istituto di credito pugliese saranno chiamati ad approvare il Bilancio 2022 predisposto dal Consiglio di Amministrazione. 04/05/2023 circa 2 minuti C’è attesa tra gli esponenti del mondo economico meridionale per l’Assemblea Ordinaria 2023 dei Soci della Banca Popolare Pugliese, che si terrà domenica 7 maggio, presso l’Hotel Tiziano di Lecce, con inizio alle 9:30.Gli oltre 32.000 Soci dell’Istituto di credito pugliese saranno chiamati ad approvare il Bilancio 2022 predisposto dal Consiglio di Amministrazione, dopo aver ascoltato le relazioni del Presidente, Vito Primiceri, e del Direttore Generale, Mauro Buscicchio, oltre a quella del Collegio Sindacale e della Società di Revisione. All’Assemblea, inoltre, è demandato il compito di nominare 4 nuovi membri del Consiglio di Amministrazione, di approvare il dividendo per l’anno 2022, che il Consiglio di Amministrazione propone in 10 centesimi di euro per azione, e di determinare il valore di rimborso ed emissione delle azioni, ex art. 6 dello Statuto sociale.I risultati più importanti del Bilancio 2022 sono stati comunicati nelle scorse settimane dal Consiglio di Amministrazione. I crediti netti verso clientela ordinaria ammontano, al 31 dicembre 2022, a 3.025 milioni di euro e registrano, rispetto al 31 dicembre 2021, un incremento di 203 milioni di euro (+ 7,19%). I crediti deteriorati netti, pari a 128 milioni di euro, rappresentano il 4,23% dell’ammontare complessivo dei crediti (al 31 dicembre 2021 rispettivamente 125 milioni di euro e 4,44%) e registrano un incremento complessivo di 2,5 milioni di euro. Il tasso di copertura al 31 dicembre 2022 si ragguaglia al 49,44% e quello dei crediti in sofferenza, in particolare, al 60,07%.La raccolta complessiva da clientela ammonta a 5.062 milioni di euro (-48 milioni rispetto al 31 dicembre 2021), per effetto del decremento della raccolta diretta di 29,02 milioni di euro (-0,74%) e della raccolta indiretta di 18,94 milioni di euro (-1,59%).La solidità patrimoniale si colloca su livelli elevati con il CET1, il TIER1 ed il TOTAL CAPITAL RATIO al 19,164% phase in, ben oltre i requisiti di Vigilanza.Nel corso dell’Assemblea si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori delle 48 borse di studio che la Banca, per l’anno 2022, ha messo a disposizione a favore dei soci e/o figli di soci, per un importo totale pari ad euro 50.000. Premiando gli studenti più meritevoli, l’Istituto di credito conferma il proprio impegno a supporto dello studio, della ricerca e dello sviluppo del capitale umano nelle comunità di appartenenza.L’occasione dell’Assemblea servirà, altresì, a delineare gli obiettivi futuri della Banca ed il suo sviluppo nei territori in cui si è consolidata la sua attività, attraverso l’impegno del suo personale che ha permesso all’Istituto di credito, con sede legale a Parabita (Lecce) e oltre 101 filiali in Puglia, Basilicata, Campania, Molise e Abruzzo, di diventare punto di riferimento per il mondo economico del Mezzogiorno.
Cronaca Gallipoli, il Lido Rivabella non ha commesso reati 07/05/2025 Il Tribunale Penale di Lecce, dopo 5 anni di giudizio ed un sequestro preventivo delle strutture, ha assolto la titolare del lido. Soddisfazione di Confimprese Demaniali Italia.
Cronaca Malamovida a Lecce, ordinanza urgente per porre un freno 06/05/2025 Il sindaco Poli Bortone ha adottato alcune misure dopo i ripetuti episodi di disturbo e vandalismo nelle vie Ascanio Grandi e Maremonti. Fino al 31 luglio, limitazioni per i pubblici esercizi ed i distributori automatici della zona.
Economia e lavoro Tavola rotonda su economia circolare a Tricase 05/05/2025 Innovazione, economia circolare e gestione degli scarti agricoli: Tango-Circular, incontro il prossimo 8 maggio con Istituzioni e studenti.
Economia e lavoro Il Cardinal di Guagnano diventa un brand 02/05/2025 L’evento avrà luogo presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Lecce alle ore 11:00 di venerdì prossimo, 9 maggio.
Cronaca Casa, scuola e lavoro: la Puglia svelata nel nuovo Dossier Immigrazione 02/05/2025 L’appuntamento è per lunedì 5 maggio, alle 10:30, nell’aula R25 della palazzina R2 del Dipartimento di Scienze giuridiche a Ecotekne.
Cronaca ''Uniti per un Lavoro Sicuro'', il 1° Maggio di Cgil, Cisl e Uil Lecce 01/05/2025 Per le tre sugle sindacali la Festa dei lavoratori è una data importante per dire basta alle morti sui posti di lavoro.