Cronaca Lecce Lecce, la Guardia di Finanza sequesta 240 banconote false Il Nucleo Polizia Economico-Finanziaria di Lecce in campo per contrastare il fenomeno. La “classifica” delle banconote false sequestrate trova al primo posto il taglio da 50 euro. 07/04/2023 circa 1 minuto È di circa 12.000 euro il valore delle 240 banconote false sequestrate negli ultimi mesi dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce, a seguito di attività dirette a contrastare il fenomeno del “Falso nummario”.Lotta alla criminalità economica e finanziaria e sicurezza in materia di circolazione dell’euro e degli altri mezzi di pagamento: sono queste le prerogative di legge affidate al Corpo per arginare l’immissione sul mercato di banconote e monete contraffatte, a tutela del corretto funzionamento dei mercati dei capitali, nonché a salvaguardia della fiducia che il pubblico ripone nell’utilizzo della valuta.Un comparto di specialità definito, da ultimo, dal Decreto Legislativo 19 agosto 2016, n. 177, nell’ambito della razionalizzazione delle funzioni di polizia e dei servizi strumentali, con il quale è stato affidato al Corpo il compito preminente sulla vigilanza del settore, affrontata nella duplice funzione di polizia economica e finanziaria e di polizia giudiziaria, volta alla ricerca, prevenzione e repressione dei reati in argomento.In tale contesto, gli approfondimenti del Nucleo Polizia Economico-Finanziaria di Lecce sono stati finalizzati a ricostruire l’intera filiera del falso partendo anche dal singolo detentore di banconota contraffatta, per individuare le eventuali ipotesi di reato connesse, quali truffa e riciclaggio.Un significativo supporto alle indagini arriva anche dalle sinergie attuate con il Centro Nazionale Analisi della Banca d’Italia, che rimette periodicamente al Comando Provinciale le banconote già riconosciute false e sulle quali vengono esperiti approfondimenti investigativi utili a rilevare potenziali collegamenti con episodi criminosi che hanno interessato la provincia leccese.La “classifica” delle banconote false sequestrate trova al primo posto il taglio da 50 euro (178 banconote, per un valore di 8.900 euro), seguite da quelle da 20 euro (32 esemplari, per un corrispondente valore pari a 640 euro) e, quindi, da 100 euro (17 biglietti, per un corrispondente valore pari a 1.700 euro); nelle restanti posizioni vi sono quelle da 10 euro (12 pezzi) e 200 euro (1 pezzo).L’entità dei sequestri di banconote operati dalla Guardia di Finanza di Lecce testimonia l’impegno del Corpo alla repressione delle condotte di falsificazione monetaria, a corollario di una generale salvaguardia del risparmio dei consumatori e del sistema finanziario.
Cronaca Incendio in un'abitazione a Surbo 07/05/2025 Lieve malore per una persona presente in casa e affidata alle cure del 118.
Cronaca Gallipoli, il Lido Rivabella non ha commesso reati 07/05/2025 Il Tribunale Penale di Lecce, dopo 5 anni di giudizio ed un sequestro preventivo delle strutture, ha assolto la titolare del lido. Soddisfazione di Confimprese Demaniali Italia.
Cronaca Scoperti 8 percettori abusivi dell'assegno sociale a Lecce e provincia 07/05/2025 Sono tutti stranieri e sono stati denunciati dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Disposta anche la revoca delle erogazioni percepite indebitamente.
Cronaca Questura di Lecce: oggi l'insediamento del nuovo questore Lionetti 07/05/2025 Proviene dalla Questura di Brindisi e prende il posto del Questore Modeo che da oggi ricopre un incarico dirigenziale a Roma nella Segreteria del Dipartimento.
Cronaca Cadute le accuse di violenza sessuale aggravata contro il regista Paul Haggis 07/05/2025 I legali “La fine di un incubo”. Il gip di Brindisi dispone l’archiviazione dell’inchiesta costata 14 giorni di arresti domiciliari, nel 2022, al cineasta canadese premio Oscar.
Cronaca Autovelox: per i Giudici, gli apparecchi non risultano amologati 07/05/2025 Con gli annullamenti arrivano anche pesanti condanne alle spese.