Cinema Cultura Eventi Lecce 

La XVI edizione del Lecce Film Fest

Al via domani sera alle Officine Ergot la rassegna di quattro giorni del cinema invisibile dedicata a Franco Battiato e alla Pace tra I Popoli.

Quattro giorni di proiezioni, musica e incontri nel centro storico di Lecce. Uno spazio dove incontrare registi, attori, sceneggiatori e cinefili, guardare film straordinari, assistere a concerti di qualità e partecipare a dibattiti culturali.

PROGRAMMA
MARTEDI 14 GIUGNO
Ore 17.00 Aperitivo Cult
- FRANCO BATTIATO, IL MIO SUONO. STORIA DI UN MISTICO POP (1965 - 1980) a cura di Nicola Neto

ore 19.00 Concorso film
- COSTA MORENA di Livio Marsico
- ENTRE O NINHO E AS ANDORINHAS di Daniel Leite Almeida
- LE BUONE MANIERE di Valerio Vestoso

ore 20.30 Concorso film
- IN RIVA AL MARE di Sebastian Petri
- L'ONDA LUNGA. STORIA EXTRA ORDINARIA DI UN'ASSOCIAZIONE di Francesco Ranieri Martinotti

ore 22.30 Concerto
- 606 FOR A FILM. MUSICHE PER PELLICOLE di Antonio Tunno e Lorenzo Forte (chitarre)

MERCOLEDI 15 GIUGNO
ore 17.00 Aperitivo Cult
FRANCO BATTIATO, IL MIO SUONO. STORIA DI UN MISTICO POP (1981 - 1987) a cura di Nicola Neto

ore 19.00 Concorso film
- IL GRANDE MÉLIÈS di Beatrice Campagna
- SEA OF STARS di Robin Bisio
- RIVAGE di Lisa Fuchs

ore 20.30 Concorso film
- T.L.E. - TABACCHI LAVORATI ESTERI di Benito Ravone

A seguire incontro: Il contrasto alla S.C.U.
- OFELIA di Pierfrancesco Bigazzi
- LA VOZ DE THAÏS di David Casals-Roma

GIOVEDI 16 GIUGNO
ore 17.00 Aperitivo Cult
- FRANCO BATTIATO, IL MIO SUONO. STORIA DI UN MISTICO POP (1988 - 2000) a cura di Nicola Neto

ore 19.00 Concorso film
- IL PREZZO DELL'ANIMA di Mauro Cerminara
- MAMMARRANCA di Francesco Piras
- ADAGIO PORTOGHESE di Guido Bandini

ore 20.30 Concorso film
- IKOS di Giuseppe Sciarra

A seguire incontro: Omofobia e tutela dei diritti LGBT.
- ORDINARY CREATURES di Thomas Marshall
- IL GIOVANE CORSARO, PASOLINI DA BOLOGNA di Emilio Marrese

VENERDI 17 GIUGNO
ore 17.00 Aperitivo Cult
- FRANCO BATTIATO, IL MIO SUONO. STORIA DI UN MISTICO POP (2001 - 2021) a cura di Nicola Neto

ore 19.00 Concorso film
- MEGA UNIONE SUPREMA di Andrea Amadei
- MY NAME IS RIN di Nicolò Puppo
- ROUILLE di Christophe Becker e Sabrina Leo

ore 20.30 Concorso film
- D-IVA di Christophe Jarosz
- CLIMBING IRAN di Francesca Borghetti

ore 22.00 Premiazione
ore 22.30 Concerto
- ZALESKA di Caterina Palazzi (contrabbasso e loops)

Il programma in dettaglio è disponibile sul sito www.leccefilmfest.it.
Ingresso: ore 17.00/20.00 € 5; ore 20.30/24.00 € 5; biglietto giornaliero: € 8; abbonamento 4 giorni: € 20.
Per informazioni: 348.7667033.

Il Festival è organizzato dal Cineclub Fiori di Fuoco in collaborazione con l'Unione Italiana Circoli del Cinema e con il patrocinio del Ministero della Cultura - Direzione Generale Cinema. Direzione artistica: Nicola Neto e Ornella Striani con gli studenti del Liceo Virgilio-Redi di Lecce. Comitato scientifico: Daniele Clementi, Franco Farina, Demetrio Salvi. Edizione dedicata a Franco Battiato e alla Pace tra I Popoli.

Alice Spagnolo


Potrebbeinteressarti

Colpo di Testa al 57° Rally del Salento

Il pilota molisano, con Massimo Bizzocchi, conquista di forza il primo appuntamento a coefficiente maggiorato del Trofeo Italiano Rally 2025. Crugnola-Sassi secondi, con Pinzano-Turati terzi al fotofinish.