Economia e lavoro Lecce Comdata stabilizza oltre 70 lavoratori della commessa Inps Da somministrati a tempo determinato a dipendenti diretti entro pochi mesi 03/12/2020 circa 1 minuto Fine del precariato per oltre 70 lavoratori di Comdata. Gli operatori impegnati nella commessa Inps, che nei mesi scorsi erano transitati da Transcom grazie alla clausola sociale, diventeranno dipendenti a tutti gli effetti del colosso delle telecomunicazioni. Comdata ha infatti ufficializzato la stabilizzazione, a partire dal prossimo 21 dicembre, dell’80 per cento dei somministrati presenti al momento sul perimetro Inps (circa 90 lavoratori). Anche per l’altro 20 per cento, dopo un percorso di formazione di alcuni mesi, si aprirà un processo virtuoso di stabilizzazione.Comdata lo ha reso noto nei giorni scorsi al termine di un confronto con le Rappresentanza sindacali unitarie (Rsu) e le segreterie provinciali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil.I lavoratori interessati usufruiranno a dicembre di un’ulteriore mese di proroga in somministrazione con l’Agenzia per il Lavoro previsto dal “Decreto Agosto”, per poi diventare a tutti gli effetti dipendenti a tempo indeterminato di Comdata. Grazie ad un lavoro sinergico tra Sindacati e Azienda, Comdata ha accettato di assicurare, ai lavoratori che non saranno interessati da questi processi, una proroga per valutare ulteriormente la possibilità di estendere un’eventuale stabilizzazione. Inoltre, l’intesa consentirà a tutti i lavoratori di sottoscrivere con l’azienda un contratto con orario non inferiore alle 20 ore settimanali.Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil esprimono grande soddisfazione per il conseguimento di questo importante traguardo giunto, tra l’altro, in un momento di profonda crisi sociale ed economica: “Una strada che abbiamo percorso insieme ai lavoratori scommettendo, ancora una volta, sulla contrattazione aziendale. Una ‘visione comune’ con l’Azienda Comdata che conferma la sua volontà di scommettere al Sud, e virtuosa che suscita speranza in tutto il settore dei customer care che, ricordiamo, continua ad essere l’elemento di maggiore criticità dell’intera filiera delle Telecomunicazioni”.Con queste ultime operazioni, il personale a tempo indeterminato di Comdata supererà le 1.500 unità, confermandosi come il più importante insediamento produttivo, dal punto di vista occupazionale, del territorio.
Cronaca In Camera di Commercio premiate due aziende ultracentenarie 16/05/2025 Si tratta del Calzaturificio Elata di Casarano e dell'Emporio Tabaccheria Schiavano di Taurisano.
Cronaca Assemblea Upi, Minerva: ''Per le Province è tempo di una riforma coraggiosa'' 15/05/2025 Oggi a Roma il vicepresidente nazionale dell'Unione ha avanzato la proposta di delega sul turismo.
Cronaca Ordinanza movida, Federaziende: ''Pronti a collaborare con Prefettura e forze dell'ordine'' 15/05/2025 Pur trattandosi di una misura che danneggia i gestori dei locali nelle due vie interessate, l'associazione comprende le ragioni del sindaco ma ribadisce che si tratta di una misura non concordata.
Cronaca Ordinanza via Grandi e Maremonti, tra i gestori dei locali c'è chi pensa a un ricorso al Tar 15/05/2025 Ieri incontro in Prefettura con il sindaco Adriana Poli Bortone, l’assessore alla Mobilità Giancarlo Capoccia e i vertici delle forze dell’ordine.
Cronaca Prezzi del gelato e del caffè in città: una ricerca sul campo dell'Adoc 15/05/2025 Gli studenti Erasmus hanno girato per la città alla ricerca di gelaterie e caffetterie, cercando quali esercenti hanno i prezzi più cari e quelli più economici.
Cronaca Regolamento Comunale sulla movida, FedImprese Lecce: ''Aspettiamo convocazione'' 14/05/2025 La Federazione del Commercio, Turismo, Servizi, Artigianato, Agricoltura, Terziario, Piccole e Medie Imprese aupica una soluzione condivisa del problema in vista della stagione estiva.