Cronaca Galatina A Gallipoli “E…state con noi 2024”, la campagna estiva itinerante della Polizia di Stato sulla Sicurezza Stradale Oggi tappa nel Salento per sensibilizzare sui comportamenti responsabili da adottare sulla strada per arginare il fenomeno degli incidenti che mietono vittime tra i più giovani. 26/07/2024 circa 1 minuto Anche quest’estate l’edizione 2024 della campagna di sicurezza stradale “E…state con noi” promossa dalla Polizia di Stato accompagnerà il viaggio di quanti approfitteranno della bella stagione per visitare le principali località turistiche italiane.La campagna itinerante, che ha fatto tappa in diverse città italiane, oggi si è fermata nel territorio salentino, precisamente a Gallipoli, dove soprattutto nel periodo estivo si intensifica il flusso di traffico di vacanzieri.Il progetto consta di una parte rivolta all’attività di prossimità che promuove la cultura della legalità sensibilizzando l’utenza sui comportamenti responsabili e prudenti da adottare sulla strada per arginare il fenomeno dell’incidentalità stradale che continua a mietere vittime soprattutto tra i giovani fino a 24 anni. In quest’ottica grande risonanza ha la presenza dei mezzi rappresentativi della Polizia di Stato, il pullman azzurro dotato di una vera e propria aula multimediale dotata di apparecchiature all’avanguardia che permettono attraverso attività interattive di provare in prima persona cosa significa guidare in condizioni psicofisiche alterate da assunzione di droghe e alcool…un’esperienza illuminante che ha un forte impatto sui giovani che vengono seguiti nell’esperienza a bordo del pullman dal personale specializzato della Polizia Stradale.La curiosità dei giovani è attratta poi dalla presenza della Lamborghini Huracàn, un’auto dal design futuristico ma dalla funzionalità pratica molto utile; infatti, viene utilizzata dalla Polizia di Stato in casi di emergenza per il trasporto di organi ed emoderivati.La campagna si concretizza su strada soprattutto nei fine settimana estivi nei quali, puntualmente monitorati e “bollinati” da Viabilità Italia, la Polizia Stradale, con il coordinamento dei Centri Operativi dislocati su tutto il territorio nazionale, sarà presente sulla viabilità della movida, con numerosi dispositivi di controllo e con un’intensa azione di prossimità per contrastare le condotte di guida rischiose. Saranno messe in campo tutte le tecnologie in uso alla Specialità come etilometri e precursori di ultima generazione, street control, police controller. Inoltre, grazie alla collaborazione di Fondazione Ania e di Autostrade per l’Italia, sarà impiegato anche il laboratorio mobile per accertare su strada lo stato di alterazione psicofisica dovuto all’assunzione di stupefacenti attraverso analisi di secondo livello.Dal Piemonte alla Sicilia fino alla Sardegna, passando per la Puglia, saranno complessivamente oltre 50 le località interessate dall’iniziativa.
Cronaca “In Piazza Italia situazione migliorata, restano i senzatetto”. Ancora polemiche 07/05/2025 Si punta su progetti di reinserimento per chi vive ai margini, ma nell’opposizione c’è chi contesta che la zona del monumento dei Caduti sia sicura: “L’ultima rissa risale al 19 aprile”.
Cronaca Gallipoli, il Lido Rivabella non ha commesso reati 07/05/2025 Il Tribunale Penale di Lecce, dopo 5 anni di giudizio ed un sequestro preventivo delle strutture, ha assolto la titolare del lido. Soddisfazione di Confimprese Demaniali Italia.
Cronaca Buco nel muro: colpo all'Eurospin di Ugento 07/05/2025 Tre banditi in azione nella notte in via Racale. Via col bottino di 1000 euro. Indagano i Carabinieri.
Animali Salice Salentino: gatto ucciso e appeso ad un'auto 07/05/2025 Efferato gesto ai danni di un felino il cui corpo è stato ritrovato dalla padrona. Denuncia della LNDC Animal Protection e dell'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambientealle autorità che istituisce una taglia di 1000 euro per chi aiuta a risalire agli autori.
Cronaca Operaio colpito da una scossa elettrica a Taviano 07/05/2025 Stamattina un 34enne era impegnato in un intervento di manutenzione di un cavo sospeso. Scarica leggera: 2 giorni di prognosi.
Cronaca Questura di Lecce: oggi l'insediamento del nuovo questore Lionetti 07/05/2025 Proviene dalla Questura di Brindisi e prende il posto del Questore Modeo che da oggi ricopre un incarico dirigenziale a Roma nella Segreteria del Dipartimento.