Politica Galatina Ugo Lisi annuncia le sue dimissioni da Assessore Comunicato con una nota in cui si legge: ''Nel cuore conserverò sempre profonda gratitudine verso la comunità di Galatina''. 01/05/2024 circa 1 minuto Ugo Lisi, Assessore al Comune di Galatina, ha annunciato in queste ore le sue dimissioni dalla giunta guidata dal sindaco Fabio Vergine. Lo fa con immenso rispetto e gratitudine verso la comunità che gli ha concesso l'onore di servirla. ''Questo non è un addio, ma un nuovo inizio'', specifica Lisi in una nota stampa.''Durante il mio mandato come Assessore, ho avuto l'opportunità di lavorare a stretto contatto con la comunità galatinese''. Lisi sente di essere profondamente grato per l'esperienza e l'affetto incontrato, che porterà sempre con sé nel suo percorso futuro.Custodendo l'eredità di ciò che è stato fatto a Galatina con dedizione e passione, Ugo Lisi si impegna a continuare a lavorare per il bene comune. ''In questi anni al fianco del sindaco Fabio Vergine, degli assessori e dei consiglieri di maggioranza,ho arricchito il mio bagaglio umano ed emotivo di esperienze che considero un vero dono da parte della vita del quale sarò sempre infinitamente grato. Un percorso quello intrapreso al fianco di Fabio Vergine, uomo, professionista e politico illuminato e lungimirante, che mi ha permesso di ritrovare entusiamo e dedizione nella politica del fare e dell’essere al servizio costante della comunità. Desidero ringraziare di cuore tutti coloro che mi hanno sostenuto e dimostrato fiducia durante il mio mandato come Assessore. Senza il vostro sostegno e incoraggiamento, non avrei potuto realizzare quanto fatto'', scrive.a fiducia della comunità lo ha ispirato e spinto a dare il massimo per il bene della città. Lisi sarà sempre grato a Galatina e alla sua meravigliosa comunità per avergli dato l'opportunità di servirla come Assessore. Porterà sempre nel cuore i ricordi di questa esperienza.''Grazie di cuore a tutti. Ugo Lisi'', così l’assessore si congeda con garbo e gentilezza da una città che ha amato e dalla quale si è sentito profondamente amato.
Politica Le tre età della Fiamma: la nostalgia della grandezza perduta 27/04/2025 Al Festival della Cultura Controcorrente – “La Neretina” – Marco Tarchi ha tracciato un’archeologia dell’identità politica che sopravvive nei meandri invisibili della storia italiana.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.
Politica Siculella: “Questo non è l’ufficio propaganda” 26/04/2025 L'ex candidato sindaco attacca la gestione della comunicazione istituzionale del Comune di Lecce.
Cronaca Melendugno, la settimana prossima arriverà l’ok in giunta all’accordo con Tap 26/04/2025 Il Comune dovrà accontentarsi di 6 milioni anziché 10, su consiglio dei legali. Vernole prende tempo.
Ambiente Il Piano d'azione per l'energia sostenibile ed il clima di Lecce verso il voto favorevole in Consiglio, nonostante le polemiche in Commissione 25/04/2025 Tanti gli interventi suggeriti dagli esperti, che il Comune sta già mettendo in campo per una città più green.
Cronaca Martano, Congedo-Chironi (FdI): “Sfregio sede sintomatico di intolleranza sinistra” 25/04/2025 Il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Lecce e il coordinatore cittadino del circolo martanese sugli atti vandalici al passaggio del corteo del 25 Aprile.