Cronaca Lecce Allerta meteo per forti venti: chiusi i parchi a Lecce Diramata l'allerta anche per rischio idrogeologico fino a domani.Il sindaco Mellone dispone anche la sospensione del mercato settimanale. 03/10/2024 circa 1 minuto Diramata sul territorio comunale di Lecce l'allerta meteo gialla per possibile rischio idrogeologico per temporali dalle ore 8:00 di oggi, giovedì 3 ottobre, fino alle successive 12 ore. Il forte vento da Sud è in intensificazione da moderato a forte, con raffiche da 55 a 60 km/h.Allerta meteo arancione, invece, per la giornata di domani, venerdì 4 ottobre, per possibile rischio idrogeologico per temporali dalla mezzanotte di oggi e per le successive 14 ore.Per prevenire il rischio di caduta alberi o rami, a tutela della pubblica incolumità nel pomeriggio di oggi restano chiusi il Cimitero comunale, la Villa Comunale, il Parco dell'ex Galateo, il Campo CONI Montefusco, ad eccezione dei percorsi per raggiungere le strutture tensostatiche. Per tutte le strade, i viali, le piazze e le aree a verde che insistono sul territorio comunale di Lecce la raccomandazione è di seguire le misure di autoprotezione per prevenire o ridurre malaugurati danni.Inoltre, iI sindaco di Nardò Pippi Mellone, con l’ordinanza n. 599 del 3 ottobre, per la giornata di domani, venerdì 4 ottobre, ha disposto la chiusura di: cimitero, parchi pubblici e tutti gli edifici scolastici. Disposta anche la sospensione del mercato settimanale.Il provvedimento si è reso necessario per le condizioni climatiche previste domani in Puglia. Il messaggio di allerta (n. 2 del 3 ottobre) della sezione di Protezione Civile della Regione Puglia è chiaro. Dalla mezzanotte di oggi alle ore 14:00 di domani, venerdì 4 ottobre, su tutta la regione sono previsti precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati sulla Puglia meridionale. Si tratta di un’allerta di tipo “arancione”, specifica per il Salento.“Alla luce dell’allerta arancione diramata dalla Protezione Civile – spiega il sindaco Pippi Mellone – ho attivato il Coc e disposto la chiusura per la giornata di domani di tutte le scuole di ogni ordine e grado, dei parchi, del cimitero comunale e la sospensione del mercato settimanale. Quando si tratta di maltempo e della salute di piccoli e grandi, la prudenza è d’obbligo. Magari splenderà il sole e sarà un allarme infondato, ma la prudenza - la cronaca lo insegna - non è mai troppa in questi casi, e il tempo è sempre più violento e imprevedibile. Quindi se la Protezione Civile ci mette in guardia abbiamo il dovere di agire per tutelare le persone. Fate attenzione!”.
Cronaca “In Piazza Italia situazione migliorata, restano i senzatetto”. Ancora polemiche 07/05/2025 Si punta su progetti di reinserimento per chi vive ai margini, ma nell’opposizione c’è chi contesta che la zona del monumento dei Caduti sia sicura: “L’ultima rissa risale al 19 aprile”.
Cronaca Gallipoli, il Lido Rivabella non ha commesso reati 07/05/2025 Il Tribunale Penale di Lecce, dopo 5 anni di giudizio ed un sequestro preventivo delle strutture, ha assolto la titolare del lido. Soddisfazione di Confimprese Demaniali Italia.
Cronaca Buco nel muro: colpo all'Eurospin di Ugento 07/05/2025 Tre banditi in azione nella notte in via Racale. Via col bottino di 1000 euro. Indagano i Carabinieri.
Animali Salice Salentino: gatto ucciso e appeso ad un'auto 07/05/2025 Efferato gesto ai danni di un felino il cui corpo è stato ritrovato dalla padrona. Denuncia della LNDC Animal Protection e dell'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambientealle autorità che istituisce una taglia di 1000 euro per chi aiuta a risalire agli autori.
Cronaca Operaio colpito da una scossa elettrica a Taviano 07/05/2025 Stamattina un 34enne era impegnato in un intervento di manutenzione di un cavo sospeso. Scarica leggera: 2 giorni di prognosi.
Cronaca Questura di Lecce: oggi l'insediamento del nuovo questore Lionetti 07/05/2025 Proviene dalla Questura di Brindisi e prende il posto del Questore Modeo che da oggi ricopre un incarico dirigenziale a Roma nella Segreteria del Dipartimento.