Cronaca Economia e lavoro Cartelle esattoriali dai Consorzi agli agricoltori, CIA Puglia: ''Vanno annullate'' Centinaia di avvisi di pagamento già recapitati, ma senza servizi nessun pagamento è dovuto. 18/06/2024 circa 1 minuto Alle aziende agricole dei due terzi della Puglia (Bari, Bat, Brindisi, Lecce e Taranto), Equitalia per conto degli ex consorzi commissariati ha iniziato a inviare centinaia di cartelle di pagamento relative al Tributo 630 con il termine di 60 giorni per impugnazione o ricorso.''Le aziende agricole di tutta la regione -spiega Gennaro Sicolo, presidente di CIA Agricoltori Italiani di Puglia - si sono viste recapitare richieste di pagamento che noi riteniamo non dovute. Quelle cartelle vanno annullate! Di recente, proprio in merito a questa situazione e sapendo che il ‘bubbone cartelle’ stava nuovamente per scoppiare, abbiamo chiesto un incontro urgente con il Governo regionale al fine di avere risposte certe e non più dilatorie sull'annosa questione gestionale afferente gli ex Consorzi di Bonifica Arneo, Ugento, Li Foggi, Stornara e Tara, Terre d’Apulia ad oggi riuniti nel Consorzio Centro-Sud Puglia''.''Al momento, come ormai da troppo tempo, gli agricoltori sono l’incudine che continua a ricevere martellate continue, senza avere contezza del percorso operativo del Consorzio Centro-Sud Puglia. Sono ancora fermi sia il processo inerente alla rideterminazione dei piani di classifica che un quadro chiaro sugli aspetti finanziari a copertura dei piani di investimento finalizzati a garantire il rifacimento delle strutture consortili e del sistema di approvvigionamento dell'acqua, nonché lo stato di risoluzione della debitoria pregressa. Ad oggi non è pervenuta alcuna risposta e, senza queste risposte, non si sarà mai in grado di completare il percorso previsto dalla Legge per addivenire alle elezioni consortili''.''A tutto questo, che comporta danni ingenti per gli agricoltori, si aggiunge la beffa delle ingiunzioni di pagamento che sono arrivate come una Spada di Damocle sugli agricoltori che, in caso di mancato pagamento entro la scadenza prevista per legge, il cui dovuto è stato sempre contestato per mancanza di servizi delle strutture consortili, si vedranno vessare da fermi amministrativi e altro ancora. Chiediamo dunque di annullare quelle cartelle. Chiediamo che la politica si assuma l’impegno e la responsabilità di modificare la legge e di far pagare solo chi effettivamente usufruisce di un servizio'', ha concluso Gennaro Sicolo.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Economia e lavoro Unioncamere incontra a Bruxelles Raffaele Fitto 18/04/2025 Una delegazione, di cui ha fatto parte Mario Vadrucc in qualità di Vice Presidente nazionale, ha incontrato il Vice Presidente della Commissione Europea.
Altri Sport Vetrine in Rosa per il Giro d'Italia 17/04/2025 Iniziativa da parte di Confcommercio Lecce in occasione della 4^ tappa Alberobello-Lecce del 13 maggio. Una commissione giudicherà e premierà le 3 vetrine più originali.
Economia e lavoro BCC di Terra d'Otranto: cambia il vertice nel Consiglio di Amministrazione 16/04/2025 Il Presidente dell'istoituto di credito traccia la rotta per il futuro della Banca.
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.
Economia e lavoro UniSalento, convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro 14/04/2025 Domani a Ecotekne un incontro su “Come cambia il lavoro sportivo?” per diffondere contenuti e opportunità offerte per offrire agli studenti un'opzione in più per lo svolgimento del tirocinio professionalizzante.