Cronaca Politica Nardò Nardò, offese in Consiglio Comunale. La Commissione Pari opportunità: ''Il comportamento di Gatto una brutta pagina di sessismo e ignoranza'' Dura nota contro il consigliere di Ilenia Marsella (presidente), Federica Ruggeri (vicepresidente), Pasquale Alfieri, Marzia De Giorgi, Mariangela Filieri, Serena Filieri, Stefania Re e Valentina Russo. 13/04/2024 circa 2 minuti ''Sentiamo il dovere di censurare parole e gesti del consigliere Alberto Gatto nel corso della seduta del Consiglio comunale di ieri sera, un'incredibile pagina di sessismo e ignoranza che quell'aula mai aveva conosciuto. Ci scopriamo indifese e impotenti quando dopo anni di lavoro a difesa delle donne, di iniziative di sensibilizzazione contro la discriminazione di genere, di chilometri percorsi a spiegare il rispetto per il genere femminile, proprio un rappresentante delle istituzioni nella nostra città si erge a interprete del maschilismo più fastidioso, facendo degenerare la discussione politica in una faccenda di brutismo e arroganza''. Lo affermano in una nota Ilenia Marsella (presidente), Federica Ruggeri (vicepresidente), Pasquale Alfieri, Marzia De Giorgi, Mariangela Filieri, Serena Filieri, Stefania Re e Valentina Russo.''Il 'repetita iuvant' scandito in faccia alla vicesindaca Maria Grazia Sodero che cercava di rispondere a una sua richiesta, più volte sopraffatta verbalmente da un uomo evidentemente con scarso controllo dei propri istinti. I numerosi e incalzanti ''che vuoi?' urlati in faccia alla consigliera Annalisa Cuppone, che tentava di riprenderlo, segnali chiarissimi di una insofferenza al confronto civile con l'altro sesso. Un 'gentiluomo' che, tra lo sbigottimento generale, è riuscito persino a prendere le distanze dal presidente del Consiglio Antonio Tondo che ha chiesto scusa alle malcapitate a nome dell'istituzione''.''Non si tratta, purtroppo, di una novità. Alberto Gatto è lo stesso che sovente fa propri atteggiamenti, espressioni e gestualità poco eleganti, per esempio durante i lavori delle commissioni, come testimoniano diversi suoi colleghi consiglieri. Ed è lo stesso che qualche tempo fa disse all'assessora Sara D'Ostuni che lei poveretta, si impegna ma non ce la fa e che l'assessore (naturalmente, uomo) che c'era prima era capace e che non esitò a catalogarla come sciocca alla fine di un intervento memorabile per tracotanza e rozzezza. Salvo ieri formularle gli auguri a distanza per la nascita della figlia e augurarsi di tornare al più presto al confronto in quest'aula, seppur su posizioni distanti. Dove distanti, non c'è dubbio, è nel senso della inferiorità di chi, donna, si confronta con lui, uomo, forte e intelligente''.''Gatto, paladino locale della dottrina della presunta superiorità del maschio, fa fare a tutti un balzo indietro nel tempo o nello spazio, nell'era di Neanderthal o nelle società dove comanda il fanatismo religioso, in epoche e latitudini buie dove è legittimo e naturale sminuire le donne, alzare la voce per soverchiarle, fare nei loro confronti ottusa ironia''.''In questo momento la Commissione e ognuno dei suoi componenti sono vicini a Maria Grazia Sodero, ad Annalisa Cuppone, a Sara D'Ostuni e a tutte le donne nel mirino di chi, come Alberto Gatto, ha omesso di studiare i capitoli della civiltà e dell'educazione'', concludono.
Cronaca Corsie preferenziali, il “no” dell’assessore Capoccia alle telecamere 26/03/2025 “Ci fidiamo dei cittadini”, ha detto l’assessore alla Mobilità per respingere l’idea dei tecnici.
Cronaca Pendinelli: ''Ormai insostenibile la condizione dell'ospedale di Scorrano'' 26/03/2025 Sottoposte a Regione Puglia ed ASL di Lecce le problematiche di un Presidio in stato di abbandono, trascurato, con l’incapacità di attivare servizi riconosciuti ad una struttura classificata Ospedale di I Livello.
Cronaca Degrado a Nardò, Giuri: ''Più attenzione ai quartieri popolari da Arca Sud Salento'' 26/03/2025 Il Consigliere Comunale con delega alle Periferie interviene dopo l’ennesimo episodio nelle case popolari a gestione regionale.
Cronaca Allarme Ufficio Casa, due dipendenti e centinaia di situazioni critiche 25/03/2025 Da 7 mesi a Villa Citti non c’è il telefono, non c’è un assessore con cui parlare e il sito dà informazioni sbagliate.
Cronaca Renata Fonte, 41 anni dopo. Nardò la ricorda con una camminata a Porto Selvaggio 25/03/2025 Appuntamento domenica 30 marzo. La partecipazione è libera, ritrovo alle ore 9:00 a Torre Nova.
Cronaca Assunzioni mobilità: Lecce Città Pubblica rinnova istanza di annullamento delle procedure 25/03/2025 Il gruppo consiliare di minoranza le ritiene illegittime e scrive a tutti i segretari comunali coinvolti.