Cronaca Politica Lecce Limite di 30 Km orari a Lecce? Guido: ''Non ovunque. Salvemini ascolti prima i cittadini'' Il consigliere comunale di opposizione attacca il sindaco sull'istituzione del limite di velocità in tutta la città come richiesto da alcune associazioni. 27/02/2024 circa 1 minuto ''A colpi di piste ciclabili, ZTL e limitazioni varie, ormai, per attraversare la nostra città in auto serve il quadruplo del tempo. Ma questo non bastava evidenetemente! Adesso Salvemini e De Matteis, dopo averlo imposto a Borgo Pace (dove nessuno lo rispetta perché nessuno se n’è neanche accorto), vogliono estendere il limite di 30 km orari a tutta la città'' Lo afferma in una nota il consigliere comunale di opposizione Andrea Guido.''Ma non è possibile chiedere ai leccesi se vogliono o meno il limite dei 30 chilometri orari su tutte le loro strade prima di imporlo? Salvemini non perde mai occasione di autocelebrarsi quale paladino della partecipazione, della condivisione e dell’ascolto, ma è solo propaganda, è chiaro. Se fosse come dice lui da tempo avrebbe coinvolto i cittadini sulle scelte importanti in tema di mobilità. Consultare un paio di associazioni isolate costituite da poche decine di membri non vuol dire ascoltare cosa ne pensa la città''.''Istituire le cosiddette zone 30 va bene, come è stato un bene farlo in viale Lo Re, ma imporre il limite a tutta la città (a prescindere) è solo arroganza politica. Dal punto di vista dell’inquinamento, il limite di 30 sarebbe un disastro perché nessuna automobile è costruita per poter marciare a quella velocità se non usando la seconda marcia e quindi raggiungendo un numero di giri motore al minuto molto elevato, più inquinante. Per la qualità dell’aria che respiriamo, quindi, sarebbe un altro auto gol, a meno che il parco auto non sia tutto elettrificato. Ed é contestabile far credere che una riduzione della velocità comporti il calo degli incidenti perché l’esperienza inglese ha dimostrato che a cambiare è solamente il tipo di sinistro''.''Come vedete, lo ha fatto di nuovo! Come per le piste. Vuol mettere il carro davanti ai buoi, senza uno studio o un piano organico da applicare, solo per poter dire di averlo fatto. Perché? Per ideologia? Per asservimento nei confronti dei trend nazionali di partito? Per compiacere i radical chic? Non mi interessa neanche saperlo...'', conclude Guido.
Politica Le tre età della Fiamma: la nostalgia della grandezza perduta 27/04/2025 Al Festival della Cultura Controcorrente – “La Neretina” – Marco Tarchi ha tracciato un’archeologia dell’identità politica che sopravvive nei meandri invisibili della storia italiana.
Cronaca Melendugno, la settimana prossima arriverà l’ok in giunta all’accordo con Tap 26/04/2025 Il Comune dovrà accontentarsi di 6 milioni anziché 10, su consiglio dei legali. Vernole prende tempo.
Politica Siculella: “Questo non è l’ufficio propaganda” 26/04/2025 L'ex candidato sindaco attacca la gestione della comunicazione istituzionale del Comune di Lecce.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.
Ambiente Il Piano d'azione per l'energia sostenibile ed il clima di Lecce verso il voto favorevole in Consiglio, nonostante le polemiche in Commissione 25/04/2025 Tanti gli interventi suggeriti dagli esperti, che il Comune sta già mettendo in campo per una città più green.
Cronaca Martano, Congedo-Chironi (FdI): “Sfregio sede sintomatico di intolleranza sinistra” 25/04/2025 Il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Lecce e il coordinatore cittadino del circolo martanese sugli atti vandalici al passaggio del corteo del 25 Aprile.